1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un newton 200/1000 la eq6 è la montatura giusta, e non avanza niente. E' vero che li vendono anche su eq5, ma c'è la quasi certa possibilità che dopo un pò prenda dei giochi meccanici.
La eq3 proprio no !!

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 15:04
Messaggi: 12
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrò a sentire per entrambe: dipende sempre dal cash :(


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Una eq3 per un 200 f/5???? :shock:

Ahooo ma siammo ammattitti!!!

Io quel tubo l'ho avuto e la mia HEQ5 (con treppiede ben rinforzato) faticava...

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai velleità fotografiche la montatura comprala buona da subito, al limite risparmi sull'ottica e poi la cambi col tempo. Su una montatura poco solida avrai comunque problemi.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2013, 6:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Per foto deep devi partire dalla montatura. E che preveda l'autoguida. Calcola che una CG5 può reggere al massimo un 80 non troppo lungo tipo i classici ED. Però in visuale ci sta bene un C8. Quello che in ogni caso non va bene l il cielo di Mestre

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 15:04
Messaggi: 12
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Cielo può non essere un problema, in quanto trovo il modo di spostarmi fuori dall'area urbana :)
Ho comunque ordinato il tutto: Newton 200/1000 con Montatura EQ5, SynScan con funzione GoTo, motorizzazione completa + accessori inclusi nel pacchetto dell'offerta!
Mi sarebbe piaciuta la EQ6 ma sarei stato completamente fuori budget più di quanto non lo sia ora :(

APPROFITTO PER AUGURARE A TUTTI BUON NATALE E BUONE FESTE!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 dicembre 2013, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Uhm.... buon divertimento.... occhio a bilanciare MOLTO BENE la montatura perchè sarà decisamente sotto sforzo!

Altro consiglio che ti darei è quello di cercare di irrobustire il più possibile il treppiede cercando di aumentare il peso "in basso" in maniera di aumentare il più possibile la stabilità!

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 dicembre 2013, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
se hai bisogno di ulteriore aiuto nell'ottimizzare la tua attrezzatura o per qualsiasi altro consiglio, ti invito a venirci a trovare il lunedì sera (dalle 21:00 alle 22:30-23:00) : faccio parte dell'Associazione Astrofili Veneti, abbiamo la sede a Campalto, dove puoi arrivare in pochi minuti con i mezzi pubblici. Un paio di soci sono proprio di Venezia e qualora volessi venire a trovarci ti potrei mettere in contatto con loro.
Facci un pensierino, sarai il benvenuto ;)
se decidi, scrivimi in MP,
ciao,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 dicembre 2013, 15:04
Messaggi: 12
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
eros ha scritto:
Ciao Lorenzo,
se hai bisogno di ulteriore aiuto nell'ottimizzare la tua attrezzatura o per qualsiasi altro consiglio, ti invito a venirci a trovare il lunedì sera (dalle 21:00 alle 22:30-23:00) : faccio parte dell'Associazione Astrofili Veneti, abbiamo la sede a Campalto, dove puoi arrivare in pochi minuti con i mezzi pubblici. Un paio di soci sono proprio di Venezia e qualora volessi venire a trovarci ti potrei mettere in contatto con loro.
Facci un pensierino, sarai il benvenuto ;)
se decidi, scrivimi in MP,
ciao,
Eros.




Grazie Eros, ci farò un salto appena posso ! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:37
Messaggi: 852
Località: Varese zona laghi
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh, per le foto la vedo duretta...
Quanto pesa il tele?

_________________
- GSO RC 152/F9 con riduttore 0.75X
- QHY 8L Color CCD
- Orion Starshoot Autoguider
- HEQ5 con Polemaster


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010