1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 21
Località: Certaldo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ercap e Angelo, mi havete dato un'informazione decisamente importante per me! Seguo il consiglio sicuramente, un 26mm 65*

Va bene secondo voi un plossl?

_________________
Newton 1000-114 montatura EQ3

Oculari: Vixen Npl 6,10,15,20mm
Orbitar Plossl 6mm

Filtro astrosolar, filtro lunare, filtri colorati per osservazioni pianeti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Leggi bene i messaggi di ercap e angelo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
iljacker ha scritto:
Grazie Ercap e Angelo, mi havete dato un'informazione decisamente importante per me! Seguo il consiglio sicuramente, un 26mm 65*

Va bene secondo voi un plossl?

Vedo che li hai già letti, ma non cancellare il testo integrale di un tuo messaggio: non si può


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: mercoledì 1 gennaio 2014, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 12:53
Messaggi: 21
Località: Certaldo
Tipo di Astrofilo: Visualista
moebius ha scritto:
iljacker ha scritto:
Grazie Ercap e Angelo, mi havete dato un'informazione decisamente importante per me! Seguo il consiglio sicuramente, un 26mm 65*

Va bene secondo voi un plossl?

Vedo che li hai già letti, ma non cancellare il testo integrale di un tuo messaggio: non si può


Si si ti ho risposto e rimesso il tutto sul forum, mi si era incasinato l'ipad con safari e non leggevo più nulla

_________________
Newton 1000-114 montatura EQ3

Oculari: Vixen Npl 6,10,15,20mm
Orbitar Plossl 6mm

Filtro astrosolar, filtro lunare, filtri colorati per osservazioni pianeti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
ercap ha scritto:
c'è il problema del diaframma di campo. Il diaframma di campo è qualsiasi ostacolo periferico che il fascio di luce incontra prima dell'occhio, di solito è un anello di tenuta dell'oculare, ma può essere il diametro del secondario o il paraluce del secondario. Con portaoculari da 31.8 si può usare al massimo un oculare da 28 mm. Oltre questo valore il campo apparente si restringe. Quindi non è vantaggioso usare un oculare da 40 mm con portaoculari da 31.8. Con portaoculari da 50.2 invece si può usare al massimo un oculare da 46 mm. Oltre questo valore si riduce il campo apparente, si vede più piccolo e non conviene.

Caro ercap,
vorrei da te un chiarimento: io ho suggerito al nostro amico un oculare da 40 mm, perché, a conti fatti sulla carta, è quello che in un tele delle sue dimensioni "offrirebbe" maggiore campo.
Ma il mio suggerimento, risulta sbagliato nella realtà, perché entrano in gioco, fattori, tipo diaframma di campo e altri (tralasciamo la differenza che intercorre tra oculari da 31,8 e 50,8), che appunto riducono il campo, penalizzando il risultato. Detta in questi termini, la cosa io l'ho trascurata; semmai avrei supposto che un oculare da 40, avrebbe diminuito il suo potenziale a causa di eventuali vignettature, provocate sempre da ostacoli simili a quelli che hai indicato tu, variabili però da tele a tele e a priori non quantificabili. Non so se questa mia interpretazione sia giusta, benché vista sotto un'angolatura diversa e certamente meno tecnica. Se però è così, il problema io lo conoscevo, ma non sapevo, come ho detto, che esso andasse sotto la voce di Diaframma di Campo e che di esso si dovesse tenere strettamente conto dall'inizio.
Il chiarimento che ti chiedo, ercap, (per mia semplice cultura) è, se quel che ho detto ha fondamento, o se sono su di una strada completamente sbagliata.
Ti ringrazio di cuore, se vorrai rispondermi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.... per servire servono, ma serve anche un telescopio buono per sfruttarli. Hai un 114/1000, bisogna prima sapere se è barlowato, cioè se i 1000 di focali sono in realtà 500x2, facile da capire perchè il tubo può essere lungo circa 500mm oppure 1000mm, direi che si vede la differenza.
Se è un 500x2 lascia perdere ogni upgrade di oculari, pensa piuttosto a cambiarlo, oppure puoi prendere l'oculare che preferisci, anche un buon ploss da 30/40mm ma sempre nell'ottica di cambiare il telescopio, intanto fai pratica. Avendo tu solo il 20mm parti già con 50x che sono un po tantini per tanti oggetti celesti e un oculare a media-lunga focale può sempre servire.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari da 30 e 40 mm, servono?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2014, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se posso consigliarti un buon 26 mm ti suggerirei un economico ma performante Meade serie 4000 made in japan (io l ho acquistato usato in ottimo stato intorno ai 30-40 euro). Qui una piccola recensione viewtopic.php?f=3&t=81047

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010