1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zeiss
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 11:35
Messaggi: 79
Località: Oristano
Io credo di soffrire di ocularitite !!! :D
Lo zoom mi piacerebbe molto, necessita di un adattatore.
Sto valutando anche gli oculari pentax.
Grazie.

_________________
Gli alieni non arriveranno mai sulla terra, perche` la mafia gli farebbe pagare il pizzo per l'atterraggio !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zeiss
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2013, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 agosto 2011, 11:20
Messaggi: 66
Località: Pozzuolo Martesana
Tipo di Astrofilo: Visualista
uela ha scritto:
Sto valutando anche gli oculari pentax.
Grazie.


Nel mondo della fotografia... chi prova una lente Pentax non sa più farne a meno, C'è addirittura una forma di assuefazione chiamata LBA (Lens buy Addiction)... uomo avvisato...

_________________
Dobson GSO 10'' f/5
Oculari: Super Plossl 25 mm GSO - NED 5 mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari zeiss
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2014, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono mai stato favorevole all'acquisto di oculari di bassa qualità, neppure se venissero usati su telescopi di bassa qualità. Perchè un domani, cambiando telescopio con uno magari migliore, almeno il parco oculari sarebbe sempre utilizzabile. L'acquisto di oculari che costino più di 400 o 500 euro va pensato e fatto a ragion veduta. Perchè se si rivelassero inutili si potrebbero sempre rivendere ma nell'operazione si perderebbero comunque molti denari. Che magari si potrebbero investire sull'ottica principale.
La strumentite è una malattia che colpisce tutti gli astrofili. Anche i casi che si ritengono immuni prima o poi possono cedere alla sindrome.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010