Ciao Davide, il tuo telescopio è stato anche il mio primo telescopio, solo che quasi 20 anni fa gli oculari a corredo erano peggio di quelli attuali; avevo due oculari con schema ottico semplicissimo di sole due lenti e di 24,5mm di diametro.
Credo che tu utilizzi due Super (una delle versioni migliorate del Kellener originale, il Revered Kellener) a tre lenti da 31,8mm; la barlow però sarà la stessa cromatica a lente singola che usavo io, è meglio che non la usi.
E' proprio vero che è emozionante e commovente osservare Giove e anche Saturno la prima volta.
Considera che le prestazioni di questo telescopio che Galilei sarebbe stato felicissimo di avere sarebbero superiori con accessori migliori (anche il diagonale economico fa la sua parte, per la lavorazione dello specchio e la sua riflettività).
Non ti consiglio di spendere soldi per un supporto per fotocamera e cellulare come questo
link, a parte il costo, è pesante per il focheggiatore e per me è inutile. Basta che avvicini la compatta all'oculare con la mano più ferma possibile e scatti.
Non so se hai già letto Primo incontro con il cielo stellato, a pag. 289 spiega come fare, puoi scaricare il pdf da questo
link.