Cita:
(cambiando anche la mia cg5 gt in una eq5 magari nel frattempo)!!
Scusa, ma secondo me devi chiarirti un po' le idee.
Quando parlavi della CG5 non pensavo che si trattasse di una GT, non è una grandissima montatura, ma è sicuramente meglio di una eq5.
CG5 e Eq5 sono sostanzialmente la stessa montatura, la CG5 GT, a parte il goto, ha anche la porta per autoguida e un treppiede molto più robusto, lo stesso della Eq6.
Quindi per iniziare con l'astrofotografia direi che la tua montatura è già adatta per strumenti medio piccoli, anzi già potresti (come qualcuno ha già detto) montare la reflex in parallelo al tuo newton e iniziare a riprendere, a basse focali si può anche fare a meno dell'autoguida, ma nel caso potresti usare il tuo newton come tele guida.
L'alternativa agli obiettivi fotografici potrebbe essere un piccolo apo (tipo un 80ED) da montare sempre in groppa al newton che continuerai a usare come guida.
Oltre alla reflex, serve una camera per l'autoguida.
Roberto
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)