1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio appannato
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ho gia montato il telescopio da due giorni e dopo il tramonto mi si appanna. Strano. Non e' molto umido. Lo tengo
Sul mio terrazzino aperto sul giardino. Come risolvo questo problema? Vi rigrazio in anticipo delle risposte. :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che telescopio è? In genere è utile un paraluce.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta Comprarti un tappetino da palestra prendi la circonferenza del tubo e crei un tubo come questo vedrai che fara molto meno condenza ,e funge anche da filtro per i lampioni.
Immagine

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli ocualari posso lasciarli nel portaoculari di notte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: martedì 3 dicembre 2013, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma se li fai acclimatare un poco è meglio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Io, come faranno molti altri, tengo tele, montatura e oculari in un ambiente che ha sempre la stessa temperatura dell'esterno, in qualsiasi stagione. Solamente batteria e Syn Scan li tengo dentro casa.
Mai avuto problemi di appannamento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: mercoledì 4 dicembre 2013, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io lascio tutto di fuori su di un terrazzo coperto, tele, oculari ecc. Anche perche' non ho posto in casa.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Non hai risposto alla domanda di fabio: di che telescopio si tratta? Se subisce appannamento potrebbe essere un telescopio a specchi di notevole apertura. Se è così l'appannamento è anche più facile: probabilmente durante il giorno riceve il sole, scaldandosi, tanto o poco che sia, e di conseguenza, la sera, quando la temperatura diminuisce, l'appannamento è inevitabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio appannato
MessaggioInviato: giovedì 5 dicembre 2013, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 ottobre 2013, 18:43
Messaggi: 36
Località: besana in brianza ( MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa e' vero. Si tratta di un rifrattore acromatico 60mm. Lo so che non e' un gran che. Lo cambio a giugno. Chiedo scusa a Fabio per non aver risposto. Vi rigrazio ancora per il vostro prezioso aiuto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010