Ciao ragazzi,
Stasera sono arrivato prima a casa e ho piazzato già dalle 19:00 in giardino il Lightbridge da 12'', con gli oculari, la macchina fotografica e la webcam Vesta Pro con il suo naso e filtro IR. Tralascio la sudata dello strumento che avevo già preventivato e perciò ho subito messo il paraluce attorno ai tralicci salvaguardando la condensa sullo specchio primario, ma non quella sul secondario ahimè.
Ho voluto prima osservare Giove e poi tentare di riprenderlo in video. Il problema pare che sia sempre lo stesso: 2 mesi fa tentai ripresa della Luna piena con la webcam e non andava a fuoco (facendo lo zoom out non si vedeva per niente e facendo lo zoom in si vedeva meglio ma arrivava a fine corsa e rimaneva sfuocato, con incavolamento estremo).
Lo stesso problema si è ripresentato anche con Giove stasera: con la webcam si vedeva una palla bianca dai bordi abbastanza definiti a fine corsa con zoom-in del fuocheggiatore; scompariva invece se si andava in zoom-out (quindi sfuocava di brutto.. peggio di prima). Con la reflex a fine corsa del zoom-in riesco ad intravedere un'immagine dello spider e della luce di Giove, mentre nello zoom-out sparisce tutto. Spero si sia capito che con zoom-in intendo l'avvicinamento dell'oculare/webcam/reflex al secondario e con zoom-out l'allontanamento.
La mia domanda quindi è naturale: ma cosa devo fare per mettere a fuoco? Stavo pensando ad un raccordo nei casi in cui non vada a fuoco, ma questo è il problema di quelli che hanno necessità di backfocus... nel mio caso è esattamente il contrario pare: necessita di una vicinanza maggiore allo specchio secondario.
Vi allego alcune foto del momento in cui si vedeva con la reflex in zoom-in a fine corsa (dispone del suo naso con l'attacco corretto), come esempio.
http://imageshack.us/a/img607/9910/lml8.jpghttp://imageshack.us/a/img801/3483/baqs.jpghttp://imageshack.us/a/img36/8716/r0ir.jpghttp://imageshack.us/a/img856/1406/vg4p.jpg