1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 5 maggio 2013, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto infatti da quando sto' piu' lontano.........tutto va meglio!Grazie a tutti! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
King io sono qui a Rho adesso, perché vivo in Cile, mi sai dire dove fanno qualche star party, tanto per mettere l'occhio, e capire meglio? cosi' approfitto di comprare qualche oculare torrete o zoom! La in sud america costano di piu', e si trova poca roba! ciao e grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai nella sezione "Eventi..." qui ci sono tutte le discussioni riguardanti l'organizzazione di starparty, raduni o semplici incontri "locali" tra astrofili; già questo finesettimana ve ne sono organizzati in diversi luoghi, hai solo l'imbarazzo della scelta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Urca, Tonino, sei qui a Rho ?!?!?
Stasera ho un incontro al Gruppo Astrofili Rozzano, se no ci si sarebbe potuti trovare, magari da me e col cielo sereno, così da farti provare la mia bino...
Resti in zona per qualche giorno/settimana o torni subito in Cile ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 14:59 
tonino ha scritto:
pero' da quando fa' freschino la notte e un po' di umido, appena metto l'occhio, si appanna molto da non permettere piu' di vedere, si puo' fare qualcosa, oppure e' la temperatura dell'occhio


Di solito succede se respiri mentre ti avvicini all'oculare. avvicinati senza respirare, e riprendi a respirare solo dopo aver avvicinato l'occhio...
in questo modo non si appanna.
PS: va detto, perchè non lo si dece mai, sottointendendolo:
l'occhio non andrebbe appoggiato all'oculare, ma solo avvicinato molto.
Ho osservato con centinaia di oculari, dai più scadenti ai più blasonati, in diverse situazioni di umidità e temperatura (fino a -22)...
mi è capitato che si appannassero o ghiacciassero solo per mia distrazione, se parlavo mentre mi avvicinavo all'oculare.
Puoi comunque farti un "paraluce" per l'oculare con del cartoncino nero bristol arrotolato ed incollato a cilindro con la colla vinilica, e lo fai sporgere circa un centimetro dalla lente. Così sei sicuro che non ti si appanna, e spendi zero.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
King, ormai sono ritornato in Cile!!!Scusa ma non avevo piu' visto l'internet, capirai, amici ecc., mi sono un po' perso!! ...................cmq mi fido, la ordino da teckoskym poi a gennaio me la porta mio papa', che mi viene a trovare!! ieri cera bel seeing qui, ho visto l'ammasso globulare di tucanae, veramente bello!! xiao!! p.s., la silla e' aperta al pubblico, basta prenotare!!!hehe....., poi sono amico stretto del direttore del tololo!......sto aspettando di cancellare un po'le immagini viste lassu'............., poi riinizio! ......ho avuto un attacco di tanta soddisfazione che non riuscivo piu' a mettere l'occhio nel mio telescopio..., cmq mi sta' ritornando la voglia!!!eccezionale da vedere qui in cile e' anche la nebulosa carina , c91 ammasso aperto direi il piu' bello di tutti, insieme al centauri globulare, il piu' spettacolare!!peccato che non ci siamo visti, anche perché il carro ecc., da qui non si vede e so che ci sono delle belle galassie da vedere!!e non l'ho mai viste, ho iniziato solo da un anno emmezzo, ed ero gia' qui in cile, va bhe' dai il tempo passa in fretta, ci possiamo conoscere l'anno prossimo! poi ti mandero' il numero di cellulare, cosi' siamo a posto! ciao cieli sereni!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cieli sereni a te, e al prossimo anno ! :D

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2012, 15:56
Messaggi: 63
Località: cile
Tipo di Astrofilo: Visualista
King, conosci qualcuno che ha da vendere un 6mm e un 4mm per la planetaria?
Fammi sapere ! Grazie! Buon cielo!
Per dobson 20/1200.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010