1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Salve, ho il seguente problema.

Ho montato un Skysensor 2000pc su una Celestron ci700.

Metto il telescopio in posizione come illustrator sul manuale dello Skysensor, cioè con il telescopio orizzontale che guarda verso ovest. Accendo lo Skysensor e premo il tasto enter. Premo poi il tasto di direzione giallo più in alto. A questo punto il telescopio gira verso sud, invece che come indicato da manuale verso nord. Infatti anche il “goto” non funziona, il telescopio guarda in tutt’altra posizione di dove dovrebbe.
Data e ora sono impostati correttamente, le coordinate ho messo 9° 00 00 e 46° 13 00.
Mi è sorto il dubbio che sulla GP-DX i motori sono montati al contrario (girati di 180°).
Qualcuno sa dirmi dove sbaglio o cosa devo fare diverso?

Paolo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
aggiungo una foto

Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
ehm ci riprovo un po più in grande :oops:

Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
:oops: ecco devo ancora esercitarmi con le foto ....

http://imageshack.us/a/img837/145/1n12.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 settembre 2013, 11:17 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao,

1)luogo data e ora sono impostati correttamente?
Longitudine e latitudine vanno impostati con il segno positivo davanti mentre il formato data e ora è il seguente:
anno/mese/giorno e ora nel formato 24h. Nell'ultima voce TZ imposta + 2

2)Prova a simulare di giorno l'allineamento a tre stelle,
sistema il telescopio in orizzontale verso ovest e seleziona nel menu stelle di riferimento,
hai 35 stelle, ne scegli una ad ovest del meridiano che sia sopra l'orizzonte, premi enter e poi goto, dovrebbe puntarla o perlomeno dovrebbe andargli vicino, ovviamente di giorno non vedi le stelle ma se ad esempio scegli Procione (nel momento in cui scrivo si trova a 25-26 gradi sopra l'orizzonte) ti rendi conto se la montatura va da tutt'altra parte.

3)Se ancora hai problemi fai un'altra prova,
accendi lo Skysensor, premi enter,
poi premi il tasto setup (tasto numerico n°1) e vai in configurazione telescopio - menu direzione tasti motori,
qui puoi invertire la direzione dei moti del telescopio quindi se premendo un tasto il telescopio andava a sud dopo andrà a nord, la stessa cosa puoi farla per l'est ed ovest.

Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
davidevilla ha scritto:
Ciao,

1)luogo data e ora sono impostati correttamente?
Longitudine e latitudine vanno impostati con il segno positivo davanti mentre il formato data e ora è il seguente:
anno/mese/giorno e ora nel formato 24h. Nell'ultima voce TZ imposta + 2

2)Prova a simulare di giorno l'allineamento a tre stelle,
sistema il telescopio in orizzontale verso ovest e seleziona nel menu stelle di riferimento,
hai 35 stelle, ne scegli una ad ovest del meridiano che sia sopra l'orizzonte, premi enter e poi goto, dovrebbe puntarla o perlomeno dovrebbe andargli vicino, ovviamente di giorno non vedi le stelle ma se ad esempio scegli Procione (nel momento in cui scrivo si trova a 25-26 gradi sopra l'orizzonte) ti rendi conto se la montatura va da tutt'altra parte.

3)Se ancora hai problemi fai un'altra prova,
accendi lo Skysensor, premi enter,
poi premi il tasto setup (tasto numerico n°1) e vai in configurazione telescopio - menu direzione tasti motori,
qui puoi invertire la direzione dei moti del telescopio quindi se premendo un tasto il telescopio andava a sud dopo andrà a nord, la stessa cosa puoi farla per l'est ed ovest.

Davide


Avevo provato il punto 3) funzionano i tasti di direzione ma il goto rimane sempre errato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2013, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Penso d'aver trovato l'errore :)

Nel "menu setup" nella voce "telescopio" bisogna modificare il rapporto degli ingranaggi da +36/144 a -36/180

Per il momento ho fatto le prove solo in cantina (causa nuvole), ma sembra essere già molto meglio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 novembre 2013, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Purtroppo devo ammettere che qualcosa non va ancora :(

La direzione adesso almeno è giusta. Ma da un "goto" affidabile sono ancora lontano.

Purtroppo piove sempre e non trovo il tempo per testarla.

Volevo perciò fare dei test in cantina.

Mi son chiesto se il seguente metodo può funzionare (o se la faccio troppo semplice)

Setto lo SS2K su "allineata polare" poi la lascio inseguire per 30 minuti, dovrebbe compiere un angolo di 7.5°, corretto?

360° [un giorno] / 86400 [secondi in un giorno] * 60 [secondi] * 30 [min]

Oppure faccio troppe approssimazioni?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2013, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao paolino883,

ho lo stesso problema con la mia GPDX e Skysensor 2000pc. Tutto ad un tratto ha smesso di funzionare correttamente e il goto indirizza verso un punto quasi opposto di quello corretto. Le ho provate tutta ma non ho ancora capito cosa succede. La configurazione dello SS è la medesima di quando andava correttamente per cui ritengo perlomeno strano che qualcosa non vada su questo aspetto. Il mio sospetto sono i cavi e i contatti di questi con SS e montatura. Ho letto su alcuni post americani che spesso i problemi sono li. Vedremo.
Non appena il tempo lo permetterà, riproverò a tastare la montatura. Teniamoci in contatto, ciao

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 21:38
Messaggi: 14
Località: Ticino
Hai magari la batteria interna scarica e perde i "settaggi"?

Sono riuscito a risolvere :)

La direzione inversa era per il settaggio dove ci voleva il segno -

Avendo montato i motori di 180° girati sulla CI-700 (predecessore della CGE se si vuole) ho dovuto appunto aggiungere il - per invertire il senso di rotazione.

Ho percio messo da +36/144 a -36/180, il 180 rispetto al 144 è la corona con 180 denti.

Il secondo problema invece, che il goto era piuttosto scarso, mi vergongno quasi ad ammetterlo :oops:

Ho impostato 46° nord sul SS2K, avevo pero regolato la montatura su 36° nord :oops: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010