Buongiorno a tutti vorrei porre alla vostra attenzione il mio problema:
ho da poco tempo acquisto una eq3.2 che utilizzo esclusivamente con la reflex, e devo dire che sono riuscito ad ottenere buoni risultati considerando che riesco a mantenere stelle più o meno puntiformi dopo 2 minuti a 300mm
il mio setup:
-eq 3.2 motorizzata su entrambi gli assi
-tele.guida piccolo rifrattore 60/700
-camera guida philips spc900
-GPUSB
-reflex in parallelo al telescopio
-autoguida con PHD guiding
Curo molto l'allineamento polare e il bilanciamento, avvio l'inseguimento e scelgo una stella molto luminosa (capella) apro PHD guiding seleziono sia la camera che la montatura che vengono riconosciuti all'istante; fin qui nessun problema.
Clicco sulla stella per avviare la calibratura, ma la stessa dura diversi minuti, ed alla fine appare un messaggio che mi avvisa che la stella non si muove

riprovo cercando di portare tramite la pulsantiera la stella al centro della finestra, a questo punto la calibratura si conclude ed inizia la guida che però dura solo qualche istante, subito dopo infatti la stella si allontana dalla zona identificata con due linee perpendicolari, ed il programma comincia a lampeggiare ed emettere dei segnali acustici intermittenti come se perdesse la stella. Inoltre ho notato che il quei pochi secondi di auto guida il programma non impartisce alcuna correzione alla montatura.
dove sbaglio??