1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 ottobre 2013, 8:23
Messaggi: 2
Località: Casorate Primo (PV)
Ciao a tutti i frequentatori del forum!!
Mi chiamo Michele e abito a cavallo della provincia di Pavia e Milano in un piccolo paese di campagna.
Quando il lavoro e la famiglia mi lasciano tempo libero cerco di dedicarlo alla fotografia in genere (natura, ritratti, ecc.) e da quest'estate ho iniziato ad alzare il naso e l'obiettivo della mia macchina verso il cielo, fotografando ciò che di più facile c'è da fotografare (ovvero la Luna).
Da qui la voglia di cominciare a fotografare i pianeti ed il profondo cielo, e ritornare bambino quando a scuola cercavano di farmi imparare le basi dell'astronomia.
Ora con qualche annetto in più mi trovo qui partendo da zero per imparare a vedere e conoscere pianeti e stelle ecc.
Sono certo di essere approdato nel posto giusto!!!
Per ora non ho alcun tipo di attrezzatura e aimè dovrò aspettare l'anno prossimo, dato che le finanze sono quelle che sono, ma devo prima iniziare a capire come orientarmi nel cielo e capire quindi dove guardare e cosa guardare e sono certo che in questo troverò aiuto da parte di tutti voi.
Mi scuso fin da subito se non sarò attivo nelle discussioni, non ho nulla da dire ma tutto da imparare, ma sarò con costante frequenza in giro per il forum per approfondire la mia conoscenza e se farò qualche domanda banale qualche volta siate buoni e pazienti con me!!!
Non mi dilungo ulteriormente, ringrazio tutti voi e i ragazzi dello staff che mi hanno accettato qui nel forum.
Grazie a tutti.

P.s. tra fotografi ci si saluti con "buona luce", tra astrofili come si dice???

Ciao
Kele

_________________
Perdonate l'ignoranza in materia ma sono giovane!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si dice "Cieli sereni" o "Cieli bui". :mrgreen:

Benvenutio sul forum.

Intanto per orientarti sul cielo dai un'occhiata qui viewtopic.php?f=10&t=58736, vi sono molti atlanti scaricabili in PDF, poi se hai un po di manualità googla "tavoletta equatoriale" potrai eventualmente autocostruirne una per fare le prime pose al cielo con i normali obiettivi fotografici in tuo possesso.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 12:42 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! :D

Se avessi dubbi su qualsiasi argomento o aspetto dell'astronomia, chiedi pure che sul forum ci sono molti utenti davvero esperti.

Cieli sereni,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto anche da parte mia!
:D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: martedì 22 ottobre 2013, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 ottobre 2013, 8:23
Messaggi: 2
Località: Casorate Primo (PV)
Grazie ragazzi per l'accoglienza e per le prime dritte, vedo che comunque siamo tutti in zona milano, chissà, prima o poi ci incontreremo!!
:D

_________________
Perdonate l'ignoranza in materia ma sono giovane!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti da Kele35
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2013, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
anche da parte mia la migliore accoglienza. Ci sono tanti modi di iniziare l'astrofilia; quello da escludere è di acquistare subito un tele, come fanno in molti. E allora? prima di tutto ascolta il suggerimento di Angelo Cutolo e poi ti dico come farei io: visto che abiti in campagna, si suppone che il cielo sia più "astronomico" che in città. Se è così potresti approfittarne per individuare a occhio nudo, ma con l'aiuto di una buona carta celeste, le principali costellazioni, partendo dalla stella alfa di ognuna, che è la più luminosa, e passando via via alle altre. Vedrai che in poche sere di osservazioni, imparerai a riconoscere le costellazioni da solo, senza l'ausilio della carta.
Fatto questo, sei già "dentro" il cielo. In un secondo tempo, usando questa volta la carta celeste, conoscerai gli oggetti principali che vi si trovano, senza preoccuparti di vederli in cielo. Acquisita una certa padronanza, potrai passare all'acquisto di un tele e di una montatura adeguata, senza pretendere troppo, rivolgendoti ai soci del Forum, per avere i migliori consigli in merito.
Questo che ti ho indicato è un metodo, ma altri ve ne possono essere, e altri soci te li potranno insegnare.
Auguri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010