1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Ciao a tutti, mi chiamo Saverio e sono un astrofilo da più di un lustro ormai, però ho scelto questa sezione per presentarmi perché so di essere ancora un neofita rispetto ai tanti astrofili veramente esperti. Ho deciso di iscrivermi anche a questo forum per fare amicizia con ancora piú astrofili, sono sicuro che imparerò e mi divertiró molto!

Come astrofilo sono un visualista. Mi piace principalmente osservare gli oggetti del cielo profondo, ne ho osservati più di 300 usando il mio GSO da 10"; ma nel mio piccolo credo di essere un osservatore poliedrico perché mi divertono anche le osservazioni di ampi panorami stellari e quelle terrestri: in entrambi i casi uso lo SW Startravel da 8 cm. Inoltre oltre ai pianeti e alla luna adoro le stelle doppie, e per queste osservazioni mi sono procurato un Intes-Micro MN 68, che però attualmente ha qualche problemino e lo sto facendo revisionare. Infine sono affascinato dalla nostra stella, e molto umilmente la osservo per ora con il mio vecchio primo telescopio, regalo della mia ragazza, un Heyford da 6 cm con l'Astrosolar. In proposito dopo aver osservato sul Pst so già che prima o poi faccio la pazzia; e magari un bel rifrattore con il prisma di Hershel!

Ma a parte la strumentite l'emozione più grande è trovarsi d'estate sotto la volta stellata, con la Via Lattea che la attraversa; è riflettere su cos'è e dov'è ognuno di quei puntini luminosi; è pensare ad altri mondi lontani lassù. Sono sicuro che tra astrofili ci si capisce, dunque non resta che augurare a tutti cieli sereni.

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Ultima modifica di Fantômas il venerdì 11 ottobre 2013, 1:07, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Si inizia bene, ho già fatto confusione con Tapatalk inserendo un doppio post per errore. :lol: :roll: Scusate :oops:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Fantomas :D

Anche io sono appassionato di deep sky e osservo col GSO 10" :mrgreen:

Di dove sei? Se stai in centro Italia, magari capiterà di osservare insieme :P

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Ciao Andrea, e grazie! :) Io abito a Foiano della Chiana in provincia di Arezzo, e di solito mi faccio un'oretta di macchina verso cieli più bui. Se c'è l'occasione di incontrare di persona qualche astrofilo sono contento, anche perché l'associazione di astrofili locali è piuttosto spenta. :P

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Ultima modifica di Fantômas il venerdì 11 ottobre 2013, 14:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Saverio.
Fantômas ha scritto:
un Intes-Micro MN 68, che però attualmente ha qualche problemino e lo sto facendo revisionare


che tipo di problema ha?
Grazie

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 ottobre 2013, 11:48
Messaggi: 9
Località: Alleur, Belgium
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto.

E un piacère di vedere tanti dobsonisti perchè sono pochi dal mio club.

_________________
Dobson 40 cm f/4.5 , Nagler 22 mm Type 4.
https://twitter.com/quark1972


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
Grazie a tutti per l'accoglienza! :) L'MN 68, acquistato usato ad un ottimo prezzo e con due/tre anni di vita, ha problemi ottici (coma fuori asse pronunciato dovuto o ad un'errata centratura del menisco, o ad un'errata inclinazione dello stesso o infine, nel caso peggiore, ad un difetto di lavorazione di una superficie ottica) e meccanici (le filettature delle viti che fissano la cella del primario al tubo si sono sbriciolate letteralmente). L'ho affidato stamani alle sapienti mani di Mauro Meco della Sismec che mi ha detto che mi risolve tutti i problemi, grande! Geniale la sua idea di inserire nei vecchi fori spanati dei rivetti filettati all'interno. Non dico quante grane ho dovuto già risolvere da solo su questo tele: dalla maniglia che ho progettato e che mi hanno realizzato per muoverlo manualmente (avendo un menisco non si può muovere come un Newton), dall'adattamento difficile del nuovo focheggiatore (l'originale era vergognoso) sulla vecchia base (che non può essere sostituita perché serve per collimare, dato che il secondario meccanicamente può essere inclinato ma non centrato), dalla slitta Losmandy fatta forare ad hoc (si attacca al tele con ben 9 viti), dall'alimentatore per la ventola fatto fare in un negozio di elettronica, dalla pulizia di tutte le ottiche che era necessaria. E altri mille imprevisti, insomma c'è stato da tribolare ma sono fiducioso che ci sia il lieto fine. :lol:

Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Fant (il resto non lo so scrivere), un altro coraggioso che si unisce a noi. Bene e tanti auguri di pronta guarigione al tuo.........MN68.
Anch'io sono visualista, ma ho un solo tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2013, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 marzo 2013, 23:46
Messaggi: 53
:lol: Grazie! Ottima scelta avere un solo telescopio ... soprattutto se è un 50 cm! :lol:

A parte scherzi beato te che sei immune dalla strumentite, io in questi giorni ho una voglia pazza di prendere uno Sky-Watcher Acuter 90/900 ED, devo assolutamente resistere! :cry: Tanto so che mi passa appena potrò osservare qualcosa al telescopio, ma ultimamente il tempo è terribile. :cry:

L'MN 68 sono sicuro che torna perfetto, il signor Meco mi ha assicurato che in qualche giorno risolveva tutti i casini; considerando la sua esperienza sono sicuro che farà un lavoro perfetto. :wink:

_________________
Mi chiamo: Saverio Falciani - Il mio blog: AMICO DELLE STELLE

Osservo con: GSO Deluxe 250/1250; Intes-Micro MN 68 152/1216; Sky-Watcher Startravel 80/400; Heyford 60/700; Salmoiraghi & Viganò Magellano 10x50; Breaker 12x60 e 7x35.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un saluto a tutti!
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Se sei affetto da strumentite, non ti curare: accetta serenamente la tua malattia, tanto non guarirai mai.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010