1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, d'altra parte anche la Orion vende materiale prodotto da altri. Alla fine a parte pochissime eccezioni tutti gli oculari vengono fatti in Cina. Però non sono tutti uguali, ci mancherebbe...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ti consiglio il TeleVue Panoptic da 24mm. Ha 68° di campo dichiarato anche se probabilmente sono qualcosa in più. Dà il campo reale più ampio per un barilotto da 1 pollice e 1/4. E' luminosissimo e non vedo difetti cromatici di sorta.
Secondo me ha una focale lunga ma non troppo che lo rende molto versatile.
Costicchia (nuovo circa 280 euro) ma li vale tutti. E poi si dice che quando compri un TeleVue piangi una sola volta...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti ragazzi, avevo visto pure io il panoptic
ma purtroppo ho visto pure il prezzo :? 314€ volevo spendere più per una focale tipo 13 e prendere direttamente il nagler che mi da circa 92x e quasi 1°di campo reale.... Il 24 lo userò più come cercatore diciamo anche se sarà un divertimento penso avere 1.36° di campo e 50x..... Considerate che attualmente come oculare cercatore ho un ploss da 17 :x ....... è ovvio si possono avere anche tipo 2° a 150X ma i prezzi sono a 4 cifre.
Sto pensando di comprare:

Hyperion da 24 mm 68° (sicuro)
Meade 14 o nagler 13

Aspetto vostri consigli buona domenica

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 aprile 2010, 20:58
Messaggi: 83
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro priaruggia ti ringrazio del consiglio....ma il problema è il solito...i prezzi.... se il televue e i pentax avessero prezzi più bassi penso che tutti noi avremmo tutte le focali coperte da pentax e televue e tante marche non esisterebbero neppure Senza dubbio sono i migliori....ho avuto la forturna solo una volta di guardare nel nagler da 13 e da allora un immagine simile di m13 non l'ho vista più.... Pero sono convinto che una buona fetta del prezzo la fà il nome.
Ciao a risentirci :D

_________________
Osservo con:
Gso dobson da 8"
Binocolo 25x100 rp
konus da 90/1000 f11 rifrattore acromatico

Oculari:ts 4mm, baader genuine orto 5 mm, meade serie 5000 da 6,7 mm 82°,
ploss 10 e 17 konus

filtro baader UHC-S da 1,25", barlow apo ts 2,5X, collimatore hotec crossair da 2".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 ottobre 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
il panoptic da 24 l'ho pagato 278 da TS... ho contrattato spedizione free.
certo che i prezzi degli oculari di rango non sono popolari e rappresentano un investimento e anche il nome si paga. però la mia idea è che è meglio avere 3 oculari eccellenti che 6 buoni. de gustibus dicevano i latini...

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010