1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 10:24 
Salve a tutti ragazzi sono tornato come state??
Ho ripreso quest'anno a praticare il nostro hobby sono stato fermo per un po per vari motivi....
Cari amici mi serviva qualche vostro consiglio per l'acquisto di un oculare per la ricerca di oggetti deep sky avevo intenzione di prendere il 24 mm Hyperion 68° che mi darebbe 50X e 1,36° di campo reale.....

Poi ho visto gli asferici in particolare il 36 che mi darebbe 2,15° di campo reale e 33X....
Qui mi è sorto un grosso dubbio..... siccome ho il filtro UHC-S (e anche la barlow) da 31.8 mm cosa faccio???

Ho visto che l'asferico monta un riduttore da 31.8 mm ma avrebbe un campo da ploss....Vi chiedo è meglio il 24 mm con il filtro o l'asferico con riduttore 31.8 (che comunque mi darebbe 1.4° a 33X) su cui metto il filtro.
A parte le mie considerazioni, quale oculare si adatterebbe meglio al mio strumento??? l'asferico da 36/31 o il 24.....Un Grazie a tutti.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
pensa innanzitutto agli oggetti che desideri osservare con quel filtro, immagino per lo più nebulose. Ora, qual è la dimensione angolare di queste nebulose? Superano o no il campo reale fornito dal Hyperion?
A mio modesto parere gli oggetti angolarmente più ampi di 1,36° sono veramente pochi, dunque il mio consiglio è per l'oculare da 31,8.

kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010