Salvatore Damato ha scritto:
4. I filtri per l'inquinamento luminoso non fanno miracoli, non so da dove osservi. Dato il diametro del telescopio potresti usare un filtro UHC o un UHC-E, tipo
link.
Ciao,
Mi aggancio a questo thread perche anche io mi trovo in condizione simile (periferia di Roma) e stavo cercando di capire quale filtro utilizzare per ridurre almeno un pò l'IL.
Dato che faccio principalmente fotografia, con una Canon EOS non modificata, mi ero orientato sui filtri EOS-Clip, che potrei usare sia quando fotografo al fuoco diretto del telescopio, sia quando fotografo con qualche teleobiettivo (uso un 70-200 Sigma F2.8 ed un 500).
Principalmente mi interessano gli oggetti profondo cielo, galassie e nebulose.
Per l'IL ho visto che ci sono i filtri CLS ed UHC.
Quale mi consigliate ?
L'UHC sembrerebbe migliore, ma anche + stretto, andrebbe meglio per le nebulose ad emissione, ma non rischio di penalizzare la resa quando poi fotografo nebulose a riflessione e comete ?
Anche la magnitudine limite viene penalizzata molto ?