1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
O.K. ragazzi siete stati tutti molto gentili. Mi avete quasi convinto... il Nexstar 6 S.E come ingombro e peso ci sta proprio.
La mia paura è di avere difficoltà con la pulsantiera Goto. Le istruzioni so che sono sempre in inglese (potrei farmi aiutare dai figli ma....hanno altro da fare!) ho visto parecchia gente in difficoltà con il goto per l'allineamento e con la pulsantiera e, la cosa non mi ha ben impressionato!
Come seconda opzione, quella del piccolo APO (quale mi conseguireste?) voi su cosa lo mettereste? Sempre la stessa montatura? In ogni caso dovrei completare la dotazione oculari con un plossl da 17 ? (nel caso del nexstar 6, di serie c'è il 25, posseggo già un plossl planetario di 8mm, quindi con il 17 dovrei essere a posto; oppure facendo l'ordine prenderne anche uno a largo campo, sperando di non sforare di troppo!
Cieli sereni Tino.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Nexstar SE è semplicissimo da usare e comunque, in genere, i prodotti Celestron comprati in Italia hanno anche il manuale in italiano.
Riguardo l'apo, quello che dice Fede è assolutamente corretto, ma la vedo più come una soluzione per astrofilo itinerante, mentre per utilizzo da balcone (che se ho ben capito è quello che ti interessa) la soluzione Nexstar credo che sia quella più adatta.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 15:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sul mio balcone mi diverto con un C8 su T-sky, una montatura altazimutale con moti micrometrici:
Allegato:
foto (5).JPG
foto (5).JPG [ 142.74 KiB | Osservato 769 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda che l'ultima versione della pulsantiera NexStar+ è disponibile anche in italiano. Almeno per la mia CGEM è così, non so se lo è in tutte le versioni. Senti il rivenditore al riguardo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 21:51
Messaggi: 19
Optando pel l'altazimutale (quella del C6 SE dalla San Marco a 999 euro) oltre al C6 SC, che altri rifrattori apo e non si possono montare?
- Il mio settantino ci sta?
Un apo max 6oo riesce a fare i movimenti ( se si punta alto, non tocca la base della mezza forcella?)
Mi avete convinto per l'altazimutale, ora devo decidere tra il C6 o piccolo rifrattore APO max 600.
Mi rassegnerò al goto come tutti mi consigliate, soprattutto perché le mie osservazioni saranno 8 su 10 sul balcone di casa.
Effettivamente cercare gli oggetti manualmente è gratificante ma bisogna salire in montagna. Non sono lontanissimo 50 km, lo farò ancora ma molto di rado (prima molto di più).
Vi ringrazio ancora tantissimo e augurandovi cieli sereni Vi saluto cordialmente.
Tino


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Un apo max 6oo riesce a fare i movimenti ( se si punta alto, non tocca la base della mezza forcella?)
Mi avete convinto per l'altazimutale, ora devo decidere tra il C6 o piccolo rifrattore APO max 600.

Ciao
Prendi il C6, l'ho avuto ed è un ottimo telescopio.
Per me non c'è partita, sul planetario , con un 80 o 100 mm ED, raccoglie molta più luce ed il potere risolutivo è maggiore.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura altoazimutale del C6 non credo che abbia lo spazio per il rifrattore. Comunque concordo con Fulvio, meglio il C6.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010