1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [80ED-APO Vixen vs SkyWatcher]
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vixen vs SkyWatcher?

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
di quale vixen stai parlando? hai un link?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
della serie Vixen 'F':
ED80SF RIFRATTORE ED APO 80/600

@CIAO

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Carlo,
Il mio primo telescopio, per poco tempo, è stato l'80 ed della S.W. L'impressione che ne ho ricavata è stata più che soddisfacente (parlo in visuale). E' uno strumento che ha buone qualità: è pratico da maneggiare in quanto pesa pochissimo e, per di più, rende quello che promette. A lui devo la scoperta degli ammassi stellari e anche di qualche facile nebulosa.
Certo che, guardando il vixen che hai postato, ricavi l'impressione di qualcosa meglio costruito e che quindi renda anche meglio.
In conclusione penso che non sbaglieresti prendendo questo o quello. Buttati!
Ciao e auguri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non conosco quel vixen, anche se quoto l'impressione di moebius.
c'è da dire anche che lo sw è talmente diffuso e si trova talmente tanto materiale (fotografico) per cui è facile farsi un'idea di come "lavori".

per la cronaca, io ho avuto l'80ED celestron ricavandone l'idea che tale tipo di strumento sia del tutto inutile per il visuale.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 20:06 
In questi anni ho provato una valanga di rifrattori e rifrattorini, sia "ED entry level" che costosi blasoni...
l'idea che mi sono fatto è che nella stessa fascia di "consumer" per i doppietti ED le differenze sono ben poche, e si va molto a simpatia...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
thnks. 8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010