Per cui un rapporto ideale sarebbe ?
Per cui ragionando la maggiorparte dei telescopi acromatici che si vedono in giro con diametro piccolo (60 70) lunghi anche 700 sono non professionali. Li costruiscono cosi' lunghi per poter avere un costo basso ma con un buon ingrandimento. GIUSTO?
Ovviamente ci saranno anche oggetti costruiti con tali misure ma professionali o sbaglio?o sono proprio misure sballate?
Domanda, ma con il dobson che mi avete postato , che ha la possibilita' di spingersi a ingrandimenti molto alti, come si fa a inseguire?
So che forse e' una domanda stupida ma avendo tanti ingrandimenti si riesce a inseguire anche a mano gli oggetti?
Lo chiedo perche' col mio ETX e col go to saturno me lo tengo per un bel po ditempo sempre bello centrato.
Vorrei sapere se magari avendo piu' ingrandimenti e spostandomi su pianeti piu' lontani mi trovi in difficolta' a inseguire.
Domanda da neofita
