ciao Marco, eccomi qua

... sinceramente mi sembra difficile che un astrofotografo del tuo livello possa ricavare qalcosa dai commenti di un visualista scarso come me ( che infatti di solito non commento foto, potendo piu' o meno dire soltanto mi piace o non mi piace), tra l'altro mi manca pure la terminologia tecnica, quindi ci provo "con parole mie"...
diciamo che mi ha dato una sensazione visiva simile a quella che si prova guardando in un binocolo leggermente scollimato e l'ho attribuita alle condizioni di contorno accennate da Mauro.
ho pensato fosse un lavoro preliminare per mettere a punto lo strumento, ma se tu sei soddisfatto, be' sicuramente hai piu' occhio tu di me

ps il mio commento era riferito solo a quella postata da Mauro...non ricordo se fosse un link diretto al tuo sito e dal telefono non riesco a controllare
edit ho corretto gli orrori di battitura dovuti al telefono