1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
yourockets ha scritto:

ps con tutto il rispetto per Marco, la foto non mi convince, si vede bene che lo specchio non lavora al meglio - non me ne voglia.


Ciao,
Mi interessa particolarmente cosa non ti convince delle immagini,di certo ce ne sono 3 venute meglio e queste le ho io stesso confrontate ad alre ottenute con un 18" da uno che é ritenuto il mostro sacro delle immagini lunari.
E ti dico qusto con la massima umiltà ,voglia di imparare e volontà di mettersi in discussione perchê magari gli é sfuggito qualcosa.

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzare il dobson
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Marco, eccomi qua :) ... sinceramente mi sembra difficile che un astrofotografo del tuo livello possa ricavare qalcosa dai commenti di un visualista scarso come me ( che infatti di solito non commento foto, potendo piu' o meno dire soltanto mi piace o non mi piace), tra l'altro mi manca pure la terminologia tecnica, quindi ci provo "con parole mie"...
diciamo che mi ha dato una sensazione visiva simile a quella che si prova guardando in un binocolo leggermente scollimato e l'ho attribuita alle condizioni di contorno accennate da Mauro.
ho pensato fosse un lavoro preliminare per mettere a punto lo strumento, ma se tu sei soddisfatto, be' sicuramente hai piu' occhio tu di me :)

ps il mio commento era riferito solo a quella postata da Mauro...non ricordo se fosse un link diretto al tuo sito e dal telefono non riesco a controllare

edit ho corretto gli orrori di battitura dovuti al telefono

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010