1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: altra domanda scusate
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 15:24
Messaggi: 30
Località: Pradalunga(BG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusate se continuo a fare post con domande essendo nuovo ho moltonda imparare per usare al meglio la mia attrezzatura. ora io avendo un sky watcher 130 900 con montatura eq2 volevo sapere una cosa io con il motorino equatoriale riesco con la macchina fotografica a fare le foto co tempi lunghi senza scie e se si che velocità? max ho minima e in che direzione devo mettere nord ho sud scusate se vi tormento :oops:

_________________
Atrezzatura Sky-Watcher D=130 F=900 EQ2 motorizato Olympus OM-D M5 con vari obiettivi Zuiko e T2
http://www.flickr.com/photos/46842067@N00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra domanda scusate
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
devi fare una ricerchina sul forum o in google per farti delle buone basi di partenza (è molto difficile "formarsi" in maniera soddisfacente facendo domande a spot ;) )

detto cio' l'eq2 con il suo motorino è insufficiente per foto a lunga posa, a meno di una grandissima perizia ed esperienza...

ah... il selettore lo devi mettere a N se stai nell'emisfero boreale a S se stai in quello australe

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra domanda scusate
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 15:24
Messaggi: 30
Località: Pradalunga(BG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie per la delucidazione quindi devo prendere un motorino con velocita da 2x 4x fino ha 8x giusto?

_________________
Atrezzatura Sky-Watcher D=130 F=900 EQ2 motorizato Olympus OM-D M5 con vari obiettivi Zuiko e T2
http://www.flickr.com/photos/46842067@N00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra domanda scusate
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il mio consiglio, in tutta sincerità, è di non avventurarsi in fotografia a lunga posa con una montatura così leggera.... quindi se fossi in te eviterei di "buttare" soldi in questa impresa

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra domanda scusate
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 15:24
Messaggi: 30
Località: Pradalunga(BG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il miei progetti sono fotografare e sviluppare una bella foto alla via lattea e poi una alla cometa Sion son in fase di sperimentazione

_________________
Atrezzatura Sky-Watcher D=130 F=900 EQ2 motorizato Olympus OM-D M5 con vari obiettivi Zuiko e T2
http://www.flickr.com/photos/46842067@N00


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: altra domanda scusate
MessaggioInviato: mercoledì 21 agosto 2013, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfio74 ha scritto:
ora io avendo un sky watcher 130 900 con montatura eq2 volevo sapere una cosa io con il motorino equatoriale riesco con la macchina fotografica a fare le foto co tempi lunghi senza scie e se si che velocità? max ho minima e in che direzione devo mettere nord ho sud scusate se vi tormento :oops:


Credo che con l'EQ2 motorizzata tu possa fare delle foto con reflex in parallelo (con la vite giusta su uno degli anelli che sorreggono il tubo del telescopio) o con la reflex sulla montatura stessa (credo si possa, ma non ne ho mai visto una messa così), con pose fino a 90 secondi circa (fai delle prove per sicurezza, come tutte le cose).

Più la montatura è sistemata meglio (in bolla, "in linea" con Polaris) e meglio usciranno le foto: da non sottovalutare il vento, che su una montatura del genere (fragile) influisce di molto.

P.S.: E' più utile mettere il titolo al thread più consono, come "Astrofoto con EQ2", al posto di "aiuto" o "domanda, dubbi e perplessità".. e la congiunzione è "O" senza la "H" :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010