1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Anche a me è capitato di avere solo due oculari.
C'era da impazzire :!:

Almeno tre, per favore :mrgreen:


Questo perché uno dei due non era uno zoom 8-24 come si deve :D

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 14:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Questo perché uno dei due non era uno zoom 8-24 come si deve :D

Zoom? No grazie :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: giovedì 25 luglio 2013, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il terzo sarebbe l'Hyperion da 8 mm se sarò soddisfatto dell'esperienza sul dob... lo zoom credo non sia eguagliabile alle stesse focali fisse analoghe.. :)

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo quanto detto dai soci del GACB: Gli Hyperion sul Dobson, tramutati in 2'' (senza la filettatura da 31 mm) fanno molto pena verso i bordi; lasciano le stelle allungate come le scie nelle foto a lunga esposizione senza motorizzazione :mrgreen: ... penosi se confrontati con lo Skywatcher 38 mm 70° FOV in dotazione di serie... al centro fa il suo lavoro... per ora ho testato dal giardino di casa sulle stelle...

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Il mio 21 mm Hyperion, senza barilotto, su di un newton 150/750...sembrava quelle immagini da film di fantascienza tipo star trek. Sul c8 edge era invece discreto, ma niente di più.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sarò di bocca buona io, ma a me l'hyp 8 è sempre andato benissimo. Ora con lo zoom ho la stessa soddisfazione dell'hyp 8 per i primi scatti, poi il fov diventa un po' troppo ristretto e mi devo accontentare di quello che passa il convento, ma la comodità dello zoom la trovo impagabile.
Comunque l'hyp è sempre meglio usarlo tenendo montato il gruppo barlow-correttore da 31,8, questo è più che noto (la possibilità di usarlo senza è giusto un plus, ma comunque non consigliato neanche dal produttore).

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Mi riferivo all'uso senza barilotto da 31.8.
Con il barilotto invece mi trovo benissimo con immagini perfettamente corrette fino ai bordi sia con il c8 hd che con l'ed 66/400

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: lunedì 29 luglio 2013, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti infatti confermo che col barilotto da 31mm va più che bene... ricordavo che 2 anni fa, quando lo comprai da Ottica San Marco, si pubblicizzasse il miracolo del 31 mm tramutato in 2'' a piacere :mrgreen: .. così non è a quanto pare!

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ottica oculari per dobson 12''
MessaggioInviato: lunedì 5 agosto 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finchè ho osservato il mio parco oculari era di 4 unità:

Baader Hyperion 21mm 68°
Speer Waler II 13.4mm 82°
Speer Waler I 7.5mm 82°
TMB Burgess 4mm, non ricordo i gradi.

Praticamente il 21mm lo utilizzavo per lo star hopping e per i campi estesi perchè mi offriva 0,95° di campo osservato.
il 13.4mm era il gioello di casa, l'oculare più usato. una vera bomba in rapporto alla qualità/prezzo. Gli speer Waler sono anche considerati i Nagler dei poveri, con 148 euro circa entravi in possesso di un oculare molto performante che non aveva nulla da invidiare ai più costosi.
il 7.5mm della serie Speer Waler I mi dava 200X ottimi per i pianeti e per le planetarie.
il 4mm l'ho usato molto poco, 375 ingrandimenti non sono sempre sfruttabili. Per poco intendo almeno una uscita su 10.

Sono stato sempre orientato su i 31,8 per una questione di filtri interferenziali.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010