Se il Bresser di cui parli è il 70/700, lo considero un buon primo telescopio, quindi ti consiglio di tenerlo ancora un po per farti esperienza, in merito al diagonale vanno bene un po tutti, tecnosky, telescope service, william optics, ecc, basta evitare quelli plasticosi da 30 euro; per gli oculari eviterei l'hyperion zoom, la qualità è ottima ma pesa un accidente e farebbe flettere il focheggiatore (di plastica) del Bresser, penso sia meglio orientarsi su oculari leggeri e dal costo contenuto, se non sbaglio a corredo del tuo strumento dovresti avere un oculare da 25 mm, uno da 10 mm e uno da 4 mm, il 25 mm lo terrei (è dignitoso) mentre sostituirei in 10 mm con il parifocale
plössl della baader ed il 4 mm con il 6 mm
ortoscopico sempre della baader, così dovresti limitare i costi per diagonale ed oculari molto sotto i 200 euro, ritrovandoti con del discreto materiale, con ingrandimenti buoni per tutti gli usi (28x, 70x e 117x) e rivendibili senza perderci troppo (visto che costano poco) quando deciderai di aggiornare la strumentazione.