1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tele-Extender e proiezione oculare
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Salve a tutti ..... dopo 2 serate di osservazioni con cielo molto bello ( ieri saturno era favoloso ) ho deciso di fare qualche prova di fotografia ma non capito molto bene lo schema da utilizzare...

Correggetemi se sbaglio
Al fuoco diretto:
Visualback -> Telextender ->Adattatore T2 -> Macchina Fotografica ( Nel caso di WebCam dovrei mettere invce Adattatore da T2 a 31.8 ( che non ho !!! ) -> WebCam )
Proziezione Oculare
VisualBack -> Oculare -> Telextender Avvitato sopra e poi come sopra

Ieri ho fatto delle prove con un Unitron WideScan preso ieri ma non capisco bene come usarlo con il Telextender. Entra bene ma non mi sembra molto comodo l'inserimento dell'oculare nel VisualBack e avvitare poi il teleextender ... mi sa che sbaglio qualcosa...

Fatemi sapere e grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, al fuoco diretto è molto semplice: se hai una webcam, il T2 non ti serve, attacchi la webcam ad un'adattatore da 31.8mm e lo inserisci direttamente nel focheggiatore. Se hai una reflex la cosa è poco più complicata: attacchi il T2 al corpo macchina della reflex e l'adaddatore da 31.8mm con la filettatura per attaccarlo all'anello T2 in precedenza ancorato al copro macchina.

Questo è l'adaddatore T2>>barilotto 31.7mm
http://img245.imageshack.us/img245/3889/1004406sq9.jpg

La proiezione dell'oculare è molto simile al fuoco diretto, solo che tra il T2 avvitato al corpo macchina e l'adattaotre da 31.7mm devi infilarci il tele-extender.

http://img101.imageshack.us/img101/5601/1004407ch6.jpg

Il tele-extender ha da un lato, quello dove infili l'oculare, la filettatura per il T2, e dall'altro ha la filettatura per avvitarci il raccordo da 31.7mm.

Gli oculari vanno inseriti dentro al tele-extender e fissati con una vite così da non poter "scappare".

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Io ho preso il Meade Tele extender variabile ... però non c'è nessuna vite per fissarci l'oculare .....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
franc76 ha scritto:
Io ho preso il Meade Tele extender variabile ... però non c'è nessuna vite per fissarci l'oculare .....


Ecco! Questo infatti è il problema!

Io ho cercato disperatamente un tele extender nel quale poter inserire l'oculare (o meglio il barilotto della webcam)

Alla fine mi sono messoalla ricerca di un'adattatore.

Esiste! :D
E' della Baader! :)
Costa 40 euro! :shock:
Svolge la sua funzione, ma è un affarino insignificante :?
L'ho preso perché non avrei saputo costruirne uno con gli stessi risultati in termini di stabilità! :x
E anche perché, ormai mi ero fatto un sacco di strada con lo scooter per arrivare al negozio (Roma è larga!). :cry:

Se sei un bravo "artigiano" puoi provare a inventarti qualcosa.
Oppure, se qualcuno del forum conosce un modo "semplice" per inserire in modo stabile un bariloto da 31.8 in un Tele extender ...

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Immagine

... ho trovato questo schema che dovrebbe essere appunto il Telexteder con l'oculare fissato però al VisualBack... Io ho provato così e anche se è stabile è veramente scomodo montarlo. Il fatto è che se si usa il riduttore a 31.8 questo schema non funziona più.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vorrei sbagliarmi, perché non sono un campione nel settore, ma a me sembra una configurazione in proiezione di oculare e non al fuoco diretto.

Comunque lascio la parola ai più esperti.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 dicembre 2006, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Pare anche a me...per il fuoco diretto ti basta svitare il barilotto del telextender e raccordarlo al t2 ed al tele...qui è evidente la prolunga con fermo per l'oculare...

qui qualche info per le foto in proiezione con oculare

http://mkastropage.altervista.org/art_astrofoto/proiezione.htm

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 14:19
Messaggi: 26
Si lo schema è in proiezione oculare . La cosa che non mi tornava è che il Telextender che ho preso non ha la vite di serraggio per l'oculare che va quindi messo al VisualBack rendendo il tutto un po' scomodo.(solo con gli oulari troppo larghi)

Grazie mille per il link ..... in effetti mi sa che avevo allungato troppo il telextender . Avevo fatto un prova alla massima lunghezza ( 13 cm circa ) e non mettevo a fuoco niente ( chissa perche ..... :shock: )

Speriamo in un cielo limpido stasera .... qui oggi è veramente brutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come sarebbe a dire che non c'è la vite per fissare l'oculare? I casi sono 3: o non è il meade, o la vite si è persa, oppure...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010