1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Emmanuele Sordini ha scritto:
Perfettamente d'accordo. Io infatti gliel'ho proposto: un 130/900 su montatura equatoriale non GoTo sarebbe stato l'ideale per cominciare, ma lui è stato abbastanza netto nel volere il puntamento automatico.


Capisco, però prova anche a fargli capire che dei 40.000 oggetti del database con un 130 ne vedrà un centinaio o poco più e che quindi non è che gli cambierà la vita.
Secondo la mia opinione e la mia esperienza, l'alternativa al mak è un newton 150 che costa anche poco
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3319&famId=2
e tu gli prometti che all'inizio gli farai da goto umano per quei 100 oggetti di cui sopra, poi ti ringrazierà :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Se il tuo amico vuole il goto e dobbiamo rimanere entro il budget l'unica scelta sono i newton altazimutali 130/650 di Celestron e Skywatcher. Come vedi lo SW costa molto meno 379euro + s.s.. Dovrebbe comprare anche il trasformatore ac/dc a meno che non usi pile ricaricabili.
In alternativa si sono i mak, lo Skywatcher da 102mm link, oppure oltre i 500 euro i 127mm Celestron e Skywatcher che hanno una differenza di soli 20 euro. In tal caso prenderei il Celestron, anche solo per l'estetica.
Per curiosità, della Skywatcher si vende questo 127mm, che è sotto i 500 euro, ma non è goto, è autotraking, ma ha le ottiche schott.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Capisco, però prova anche a fargli capire che dei 40.000 oggetti del database con un 130 ne vedrà un centinaio o poco più e che quindi non è che gli cambierà la vita.

Ci posso provare... Diciamo che questo discorso si può fare facilmente tra chi ti propone un catalogo con 40000 oggetti e uno con 2000: tanto con uno strumentino così se ne vede giusto un centinaio. La mia idea comunque adesso è quella di farmi una panoramica il più possibile completa da riportargli, esprimendogli in modo ragionato i pro e i contro di ciascuna scelta. Dopodiché sarà lui a prendere la decisione finale.

A dire il vero secondo me la scelta migliore in assoluto sarebbe un C5 o un C6, ma si va troppo su di prezzo. Al momento quindi lo Skywatcher GoTo 130/650 menzionato in un altro post sembra la scelta migliore.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010