1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Guarda ci sono i pulsanti "MP" oppure "e-mail" qui sotto, ma sappi che preferisco i messaggi privati, la mail non l'apro assiduamente perché portatrice insana di spazzatura!
Inoltre su Astrobin in ogni foto è riferita l'attrezzatura adoperata. La montatura Konus che vedi è assimilabile ad una Eq5...per ulteriori curiosità sono a disposizione.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: domenica 2 giugno 2013, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Davide,
Abiti in una valle che io ben conosco, e che, purtroppo, è un po' declassata da un pesante inquinamento luminoso. Però, a prescindere da dove tu abiti, che del resto non so, ci sono molti posti sulle pendici montane della sinistra Piave che ritengo siano sufficientemente adatti per contare su di un cielo più buio. Ne cito qualcuno che sicuramente conoscerai: Stabie, Praderadego, Zumelle, fino al Nevegal. Sono tutte località dalla quota di 500 m fin oltre i 1000 m.
Potresti approfittare di quello che è più vicino a casa tua.
Altri ce ne sono sulla destra Piave, egualmente validi, ma se puoi vai, almeno di tanto in tanto, oltre Feltre, sul Campon d'Avena, a 1500 m: è una delle zone più rinomate in Italia per l'osservazione astronomica.
Pensaci e per ora ti do il mio benvenuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Oltrardo,
benvenuto sul forum.
Purtroppo hai avuto a che fare con uno dei peggiori utenti tale AndreaConsole.
Evitalo come la peste.
Noi moderatori cattivi stiamo valutando l'allontanamento forzato a Nisida.
Ma per il momento ce lo dobbiamo tenere.
Voleva solo ricordarti di utilizzare anche la funzione cerca del forum in quanto argomenti come il tuo sono stati affrontati tantissime volte e sicuramente riuscirai a trovare le informazioni che ti sono necessarie per un acquisto adatto alle tue esigenze.
Voyager75 - Moderatore Cattivo

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra l'altro ho già vissuto di fronte a Nisida diversi anni :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Oltrardo. (oppure sig. Cavarzano, dandoci del lei :mrgreen:).
Bè non capita a tutti di ricevere il battesimo del forum dal Console, ma non ti puoi lamentare, di solito è molto più caustico nel suo humor :D

@ H-X6: Il tuo nikname è molto più criptico, dovresti prima di tutto spiegare il tuo, no?????

H-X6 ha scritto:
Le foto eccole qui http://www.astrobin.com/users/H-x6/
Tutte quelle del 2012 sono ottenute con il setup economy che ti dicevo.

:shock: Perchè tu col setup identico al mio (Astro-zuccone 200 + toucampro) riesi a fare cose che a me non riescono???
Le tue riprese di Giove e Saturno sono di un'altra classe rispetto alle mie :oops:
Ti prego, dimmi che in realtà il setup era un altro... oppure al prossimo astrosemagna mi attacco a te come un adesivo finche non capisco dove sbaglio io e dove riesci tu :twisted:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
dr.prokton ha scritto:
H-X6: Il tuo nikname è molto più criptico, dovresti prima di tutto spiegare il tuo, no?????

....:shock: Perchè tu col setup identico al mio (Astro-zuccone 200 + toucampro) riesi a fare cose che a me non riescono???
Ehi Dr.Prok! Dopo più di un anno e mezzo, non vorrai farmi ripetere ancora la filastrocca del doppio ammasso, anche perché mi sono preso già la mia buona dose di sfottò :D viewtopic.php?f=5&t=74482
Sulle differenze, su due piedi non saprei dirti, il setup è lo stesso, magari può esserci qualche differenza di cielo o di sw usati, mostrami qualche link con le tue immagini.
A proposito di zucche, la mia ha le razze del secondario più spesse ed imputo a questo particolare il fatto che le stelle più luminose tendono a diventare quadrate, ero curioso di sapere se il tuo che ha le lamelle, fosse esente da questo difettuccio.
Ma magari mi riferirai privatamente in modo da non contaminare oltre il post di Oltrardo :)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Buonasera a tutti!!!
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Dopo più di un anno e mezzo, non vorrai farmi ripetere ancora la filastrocca del doppio ammasso, anche perché mi sono preso già la mia buona dose di sfottò :D viewtopic.php?f=5&t=74482


...non ho resistito, è una storia cosi romantica.... :cry:.... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010