1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 13:56
Messaggi: 3
Salve, cerco di essere il più sintetico possibile.

Vorrei sapere come collegare una fotocamera fuji E550
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilme550 ad un telescopio.

Dispongo del suo adattatore originale da 43mm e di un anello step down 43/37mm.
Chiedo quindi se è possibile quindi collegarla ad un telescopio NON utilizzando accessori come questo
Immagine
ma avvitandola proprio.

Vorrei sapere cosa mi serve esattamente e dove poterlo acquistare.
Forse mi serve questo
http://www.otticasanmarco.it/catalog...ID=483&famId=2
(che mi hanno detto avere il filetto da 42mm)
più un altro anello da 42mm a 37mm?
tipo questo? http://www.amazon.it/Adattatore-anel.../dp/B005IA8A1S

sarei a posto?

edit: non dispongo ancora del telescopio, sto cercando di capire prima questa cosa della fotocamera, sto valutando un eventuale acquisto,
pensavo ad un Travelscope 70 oppure un newton tipo Astromaster 130, oppure qualsiasi altro che mi consiglierete.

grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi postare una foto o un link di questo adattatore da 43 mm che possiedi?
Magari vedendo che tipo di filettature/attacchi possiede, ti si può consigliare meglio.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo da quello che riesco a vedere (ho qualche problema ad accedere al link) la camera in questione è una bridge e quindi non c'è la possibilità di togliere l'obiettivo.
Questa cosa ne limita l'utilizzo alla sola proiezione attraverso un oculare.
Per fare quello che hai in mente occorre una DSLR (reflex digitale) da cui è possibile togliere l'obiettivo in quando l'obiettivo deve essere il telescopio stesso, dovresti cioè attaccare direttamente il corpo macchina al telescopio e per questo esistono raccordi che si chiamano T2.

Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 13:56
Messaggi: 3
Angelo Cutolo ha scritto:
Puoi postare una foto o un link di questo adattatore da 43 mm che possiedi?
Magari vedendo che tipo di filettature/attacchi possiede, ti si può consigliare meglio.


http://www.bhphotovideo.com/c/product/3 ... r_for.html

http://www.amazon.co.uk/Fujifilm-FinePi ... B0002TSARE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2013, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 13:56
Messaggi: 3
renard ha scritto:
Purtroppo da quello che riesco a vedere (ho qualche problema ad accedere al link) la camera in questione è una bridge e quindi non c'è la possibilità di togliere l'obiettivo.
Questa cosa ne limita l'utilizzo alla sola proiezione attraverso un oculare.
Per fare quello che hai in mente occorre una DSLR (reflex digitale) da cui è possibile togliere l'obiettivo in quando l'obiettivo deve essere il telescopio stesso, dovresti cioè attaccare direttamente il corpo macchina al telescopio e per questo esistono raccordi che si chiamano T2.

Roberto



capisco, grazie per la spiegazione, non lo sapevo... ora lo so.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collegare fotocamera a telescopio
MessaggioInviato: sabato 1 giugno 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per il link, ora la cosa mi è piu chiara.
Andando con ordine, se il tuo intento era la "fotografia al fuoco diretto" (ovvero collegare direttamente la fotocamera senza il suo obiettivo direttamente al telescopio) come ha detto renard, non si può fare poiché la tua fotocamera ha l'obiettivo fisso (non si può staccare); mentre teoricamente la puoi utilizzare per il "metodo afocale" (ovvero collegare la fotocamera completa del suo obiettivo al telescopio munito di oculare), infatti l'adattatore filettato che possiedi si potrebbe collegare tramite un adattatore (li fa la ditta COMA di Adriano Lolli) ad oculari come ad esempio l'Hyperion zoom che possiede una filettatura predisposta allo scopo, però c'è un potenziale problema, l'adapter ring Fuji che mi hai indicato pare essere TUTTO di plastica, quindi dubito della resistenza della filettatura, va benissimo per applicarvi dei filtri i quali sono molto leggeri e quindi non danno problemi di tenuta, ma qui si parla di "appendere" l'intera fotocamera con adattatori e raccordi a quella filettatura. :?
Secondo me il gioco non vale la candela.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010