1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 17:26
Messaggi: 3
Salve a tutti mi chiamo nadia e vivo in toscana. Vi scrivo per farvi una domanda che potrebbe sembrare strana...quale telescopio per un bambino di 8 anni che ha apertamente dichiarato che non vuole osservare solo la luna? Questa e' la domanda chee mi ha fatto una mia amica (la madre del bambino appunto...) sapendo che io occasionalmente osservo ll cielo. Il suo budget e' intorno aii 200 euro, naturalmente e' disposta a prendere anche un usato. Grazie a tutti perni suggerimenti che mi darete!
Ps: i genitori sono disponibili ad assecondare la passione del piccolo aiutandolo nell'uso dello strumento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Mio figlio (7 anni) osserva con questo: http://www.ebay.it/itm/Telescopio-SkyWa ... 417284c886


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuta,
la domanda non è di facile risposta, 8 anni sono effettivamente pochini per la maggior parte degli strumenti.
probabilmente l'ideale potrebbe essere un minidobson, per esempio un 150mm potrebbe essere delle dimensioni giuste (altezza e "peso") per un bimbo di quella età.
un'altra alternativa potrebbe essere un piccolo SC o un mak, da tenere su una montatura bassa in modo che l'oculare sia sempre all'altezza del bimbo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Ciao e benvenuta, è bello constatare che ci sono piccoli appassionati che vogliono intraprendere un percorso con questa passione. Considerando l'età del bambino ed il budget a disposizione io opterei per un rifrattore di discrete dimensioni (tipo un 70-80 mm) cercando di far capire al giovane astrofilo che con questo strumento si possono già osservare molte cose e di non rimanere scoraggiato dai primi risultati; deve capire che con questo primo strumento l'obbiettivo è imparare ad orientarsi tra le costellazioni ed a cercare autonomamente i principali pianeti ed oggetti deep sky; poi con il passare del tempo e l'esperienza potrà decidere come vuole continuare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per un bambino ci vuole un telescopio di struttura classica, che si punta e si guarda dall'altra parte, non un Dobson. Quindi va bene un rifrattore oppure un piccolo Maksutov. Ci vuole qualcosa che sia usabile anche per il terrestre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 17:26
Messaggi: 3
Grazie a tutti per i suggerimenti! Mi avete dato conferma della conclusione a cui ero arrivata io: un rifrattore da 80 mm. Avevo pensato anche al dobson, ma poi mi lasciava qualche dubbio la posizione dell'oculare e la necessita' di collimare lo specchio (anche se e' molto interessante lo strumento suggerito su ebay). All'inizio avevo addirittura suggerito un binocolo, tipo un 20x80 su treppiede, che ne pensate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Innanzitutto benvenuta.
Io penso che un bimbo di 8 anni viva qualsiasi cosa come un gioco e di conseguenza uno strumento troppo serio e impegnativo potrebbe essere la strada sbagliata. Un minidobson come quello indicato da Idani credo sia una buona soluzione mentre Celestron ne faceva anche un modello più piccolo da usare su un tavolino. In alternativa ci si può orientare su un rifrattore equatoriale da 60mm. Fino a qualche tempo fa' nei punti vendita Lidl c'erano i Meade Skylux che costavano 70 euro e per un bambino avevano possibilità didattiche notevoli

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Un binocolo 20X80, anche se ovviamente su un treppiede, è già grande e pesante per un adulto. Comunque non lo vedo indicato per la Luna, 20X per me sono pochi.
Anche io ti consiglio un piccolo rifrattore o un mak-dobson, entrambi con il fuoco posteriore e con montatura altazimutale, più comoda e intuitiva per un bambino.
Però considera che i rifrattori con altazimutale a forcella, di qualsiasi marca, arrivano fino a 70mm, come questo, poi già l'80mm è su montatura equatoriale, link, anche se volendo potrebbe essere girata in altazimutale.
Fanno eccezione i rifrattori Celestron Astromaster, come questo 90mm, che è bello grande e lungo, che è un'altazimutale con testa fotografica, che per me, per un bambino, potrebbe essere meno comodo di una forcella.
Per il Mak, più compatto, pratico e senza cromatismo, considera il mak-dobson da 90mm della Orion, più, volendo un filtro lunare.
Poi ai genitori consiglia di leggere, se interessa, questo libro, che spiega le nozioni di astronomia amatoriale di base.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Nadia:
per le tue esigenze e budget ti consiglio questo, un piccolo Mak che può interessare sia figli che genitori:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... q-1/p,5031
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, è molto compatto e facile da usare, eccellente sulla luna.
Unico, forte avvertimento:
Per un ragazzo di 8 anni le osservazioni vanno fatte in presenza dei genitori per motivi didattici e tale assunto è imperativo di giorno, per evitare la tentazione, sempre presente, di osservare il sole senza protezione, con conseguenti seri danni alla vista.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio per bambino
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2013, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2013, 17:26
Messaggi: 3
Ottimi suggerimenti...riferiro' alla mia amica! Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010