Se vedi il secondario spostato rispetto al centro (in direzione opposta al focheggiatore) probabilmente l'offset del secondario eè corretto, lo specchio a 45° infatti per intercettare tutto il fascio ottico proveniente dal primario, per questioni geometriche non deve essere esattamente al centro ma spostato (diciamo allontanato dal focheggiatore) di una quantità dipendente dal diametro e dal rapporto focale [
Offset= Ø secondario/(4*f/)] e di solito è impostato in maniera corretta già di fabbrica.
In ogni caso per capire i segreti della collimazione puoi leggere questo articolo
http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htm personalmente lo trovo il piu semplice e completo articolo sulla collimazione in italiano.