Salve,
sto seguendo
questa guida per la calibrazione della montatura EQ2 (pag 9-10). Secondo quello che ho capito i passaggi da fare sono:
1° Tarale la scala della latitudine in base al proprio luogo di osservazione attraverso la vite di fermo della regolazione in altezza.
2° Allentare la manopola di DEC e ruotare il tubo del telescopio finchè la freccia del cerchio graduzto non indica 90 gradi. Noto però che il cerchio graduato è formato da 4 punti (Due 0° e due 90° rispettivamente opposti tra loro) è indifferente posizionare la freccia su uno dei due 90°?
3° La guida dice: "Attraverso la manopolo di regolazione in Azimut ruotare la montatura fino a quando la linea bianca (che io non riesco a trovare) indica all'incirca la stella polare", da quello che ho capito io devono ruotare la montatura affinchè il telescopio sia allineato orizzontalmente con la stella polare.
4° Guardando attraverso il cercatore muovere la vite di regolazione in altezza e la manopola di regolazione in azimut si può ora portare la stella polare al centro del crocicchio del centratore e ottenere un allineamento più preciso. Il miei quesititi sono:
-Muovendo la vite in regolazione in altezza non vado a starare la mia latitudine del posto di osservazione?
-Cosè il crocicchio del centratore?
-Avendo posizionato il DEC a 90° adesso con la vite in regolazione in altezza non mi muovo più in verticale ma in obliquo, quindi come possibile allineare la stella polare utilizzando questa vite?
PS: Io considero allineare la stella polare come centrarla nel cercatore (Non so se sia giusto).
Scusate il disturbo, spero che riusciate ad aiutarmi.
Grazie Ivan