Cita:
Avrei pensato anche di acquistare una lente di barlow da usare per fotografie (Giove, Saturno, crateri lunari) o per brevi riprese con la reflex. E' un acquisto che mi consigliate o che posso risparmiarmi? Il mak 127 si presta, almeno un po', all'astrofotografia? E' molto complicato fare delle foto a Giove e Saturno con il mio aggeggio? Con tempi relativamente brevi riesco a scattare una foto decente o c'è bisogno dell'inseguimento per fotografare Giove e Saturno? Nell'eventualità, quale lente di Barlow mi consigliereste di acquistare.
Ciao
Il Mak 127 va benissimo per Luna, sole (con filtri) e pianeti.
Per riprendere i pianeti ad alti ingrandimenti è necessario l'inseguimento equatoriale, ma te la puoi cavare anche in altazimutale.
Quanto alla barlow, ti consiglierei, se la trovi nell'usato, una Celestron Ultima 2X o una Tele Vue 3X (entrambe girano sui 70-80 € ed hanno un'ottima qualità.
In alternativa sul nuovo puoi andare sulla TV Powermate 2X o sulla Baader Vip, tutti eccelenti pezzi d'ottica (sulle barlow è meglio evitare il risparmio a tutti i costi, pena risultati mediocri).
Quanto alla fotografia in proiezione, dà buoni risultati, ma agli inizi è più semplice l'uso della barlow.
Relativamente alla fotocamera, confesso di non essere stato entusiasmato da prove fatte su Giove con la mia Canon 550 D a 1920 x 1080; la qualità dei filmati era nettamente inferiore a quella ottenibile con la mia DMK 41.
Ergo, appena puoi, cerca una camera del genere, magari sull'usato, ogni tanto se ne vedono su astrosell.