1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservare Urano...
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2012, 20:12
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista
scusate se vi disturbo ancora ma avrei un'altra domanda da fare :3 l'altro mese ho provato a beccare urano con tanto di carte stellari ma non sono riuscito minimamente a capire quale fosse in mezzo alla miriade di puntini..così mi sono chiesto: e se il mio telescopio non ha la possibilità di beccarlo? quindi la mia richiesta è di sapere a quanti ingrandimenti è possibile iniziare ad intravedere un minuscolo pallino verde-blu :) per chi non lo sapesse il mio tele è un bresser 114/500....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare Urano...
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo di aver osservato Urano per la prima volta con l'ETX105 e di aver percepito il colore verdino-celestino. Quindi dovrebbe essere visibile anche col 114. Però bisognerà aspettare diversi mesi per poterlo osservare perchè ora tramonta molto presto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare Urano...
MessaggioInviato: martedì 12 febbraio 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Il minimo ingrandimento per percepire il dischetto di Urano è sui 150x. Un pallino di diametro tre decimi della luna a occhio nudo.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservare Urano...
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ricordo di averlo visto per la prima volta con il mio C8 e con l'oculare ES 24 mm (83x) già si percepiva la natura planetaria.
Con un 114 mm non saprei...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010