1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 13:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, io ho una montatura equatoriale motorizzata della celestron... l'omino che mi ha venduto il telesescopio mi ha detto di mettere in bolla il treppiede con assoluta precisione e poi di montare la montatura.
Dopo alcune osservazioni e perfetto livellamento del treppiede (molto robusto), mi accorgo che sulla montatura c'è una bolla incorpporata e segna che la montatura e tutta pendente da un lato anche se il piano dell treppiede è perfettamente a livello.
Il punto è, quella bolla è accurata?
Continuo a livellare mettendo in bolla il treppiede o con la bolla incorporata sulla montatura??
Io eseguo sempre l'allineamento con le "3 stelle", mi influenza particolarmente l'inseguimento se il telescopio non è in bolla??
CIAOO e Buon Seeding!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, probabilmente sono giuste tutte e due, penso che la base montatura non sia parallela a quella del cavalletto.

Ciao,
Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
MatthewMcFlower ha scritto:
l'omino che mi ha venduto il telesescopio mi ha detto di mettere in bolla il treppiede con assoluta precisione

Non occorre una "assoluta precisione", basta che non sia "fuori bolla" in modo evidente.

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,grazie per le risposte... anche io pensavo che non è necessario che sia perfettamente in bolla, il punto è che quando monto la montatura e gurdo la bolla incorporata devo regolare nuovamente il cavalletto in modo molto evidente!!! :shock: cmq penso anche io che la base della montatura non sia parallela al treppiede così penso che continuerò a livellare in base a quello che mi segna la piccola bolla incorporata...
Ma con l'allineamento a "3 stelle" non deovrebbe risolvermi il problema dell'inseguimento??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oddio, veramente, se fai l'allineamento polare con precisione non hai bisogno di livellare nulla...Una volta che l'asse di AR è allineato lo sarà in qualunque configurazione del cavalletto, anche sottosopra e senza una gamba.

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 18:21
Messaggi: 49
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hehehehe hai ragione.... appena potrò farò un bel allineamento polare e poi si vedrà...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010