1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio.
MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Cita:
Scusate, prima dite che farebbe fatica a trovare le tre - o due - o una - stelle di calibrazione (parliamo delle più famose e luminose.)e poi dovrebbe cercarsi GC 5080 oppure UGC 74 col dobson?

Hai ragione tu, spero che almeno prenda il 130mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio.
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Cara Calyst94,

Senza infirmare i consigli che ti hanno dato i precedenti soci, se mi vuoi ascoltare, lascia perdere il riflettore: per vedere bene con uno strumento del genere, secondo me, dovresti prenderne uno con il diametro di almeno 200mm, altrimenti resteresti ben presto delusa. E hai un'idea degli inconvenienti che ti procurerebbe un riflettore da 200mm: peso eccessivo, collimazione specchi frequente, volume impossibile, soprattutto perché in casa nessuno lo vorrebbe tra i piedi, e da ultimo la montatura che deve essere in grado di sostenerlo e quindi costosa.
Il consiglio migliore te l'ha dato un socio (non mi ricordo più il nome), che ha detto: rifrattore e ti ha anche fatto vedere quale potrebbe fare al caso tuo. Pensa: ingombro quasi inesistente, peso irrisorio, qualsiasi montatuta va bene, e poi visione più nitida degli oggetti anche se forse saranno di dimensioni contenute. Dovrai sopportare, diversamente dal riflettore, il fastidio dei colori dell'arcobaleno (lente acromatica). Ma per tutto l'insieme sarai di molto agevolata. Prendi il telescopio che vuoi, ma fammi il piacere non guardare dalla finestra!

Cordiali saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Cara Catalyst 94,
nel mio precedente messaggio, a proposito del rifrattore consigliato da un socio, con il quale mi trovo d'accordo, ho usato la frase "fastidio dei colori dell'arcobaleno". E' chiaro che ho esagerato ironicamente, perché non è proprio così: il doppietto acromatico corregge l'aberrazione cromatica assiale, lasciando visibile solamente colori residui, ben pochi per il vero: ciò vuol dire che essi appariranno solamente quando guardi un oggetto molto luminoso, come la luna , ad esempio. In tal caso vedrai sul bordo superiore un lievissimo contorno color magenta, e in quello inferiore un colore giallo/verdino. Analogamente avverrà con Giove, o con Venere (piuttosto marcato in questo caso). Nessun cromatismo, o quasi, apparirà osservando il deep sky. Come vedi, tutto sommato, il fastidio può essere tollerabile. Del resto vi sono accorgimenti per abbattere ancora di più questa aberrazione: per esempio l'uso di un filtro giallo tenue.
Sperando di non averti disorientata, ti auguro la scelta migliore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 10:18
Messaggi: 3
Grazie di cuore a tutti. :) scusate se ho latitato ma non ho potuto connettermi prima di oggi. Alla fine mi hanno regalato uno SkyProdigy 90 e, fatta la prima osservazione, posso ritenermi soddisfatta. :) In futuro, si vedrà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio.
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Direi che meglio di così non ti poteva andare.
Occhio a non fargli prender colpi perché se si scollima, un Mak è un delirio da ricollimare. Adesso, però, dopo le prime inevitabili scorpacciare di oggetti a caso, prova a usare il goto come un tutor per imparare a conoscere il cielo. Se non c'è già un CD nella confezione, scaricati un programma planetario come Cartes Du Ciel, Stellarium... Ce ne sono anche da cellulare (Stellarium, Maine, Stat Chart...). I più sono gratuiti, poi inizi ad orientarti.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010