1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 4:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao,
-che funzione ha un reticolo illuminato? a cosa potrebbe servire? voi ne possedete uno?
- stessa domanda per la torretta binoculare: a cosa serve? aiuta a vedere meglio per chi ha problemi alla vista?

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci ho passato notti intere con l'occhio su per inseguire e fotografare con la pellicola, preistoria.
Altrimenti usati, reticoli di precisione, per determinare la separazione tra due o più corpi celesti.
Per centrare un cinghiale a caccia di notte :lol:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ema, non ti offendere, ma secondo me è meglio se compri un libretto su cui imparare almeno le basi.
ce ne sono tantissimi, da quelli della libreria di nuovo orione a quello (di cui esiste una versione on line e di cui trovi due recensioni nella biblioteca del forum) del "nostro" Daniele Gasparri.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Oculare da 12mm con doppio reticolo, lo uso per lo stazionamento polqre assistito e l'allineamento del goto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
emathebest ha scritto:
Ciao,
-che funzione ha un reticolo illuminato? a cosa potrebbe servire? voi ne possedete uno?
- stessa domanda per la torretta binoculare: a cosa serve? aiuta a vedere meglio per chi ha problemi alla vista?

Il primo puo' interessarti se fai foto con strumentazioni economiche.

La seconda si mette nel focheggiatore. Anziche' guardare in un solo oculare, guardi in un binocolo. Chiaramente ti serve la torretta e due oculari uguali. Il tutto ovviamente ha un certo costo.

Problemi alla vista di che tipo?
Se miopia, puoi osservare senza occhiali, il fuoco viene corretto focheggiando.
Se astigmatismo, devi rassegnarti come faccio io e osservare con gli occhiali, oppure utilizzare oculari compatibili con il sistema Dioptrix Televue, che comunque ha un costo e richiede oculari di un certo costo. Nel caso di oculari normali, scegline uno con Estrazione Pupillare comoda e sei a posto comunque.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Oculare da 12mm con doppio reticolo, lo uso per lo stazionamento polqre assistito e l'allineamento del goto.


L'unico utilizzo che ne faccio è anche per me questo, allineo alla polare usando un programmino che mi chiede di centrare 2 stelle e lo faccio con il 12mm con reticolo per avere più precisione e sicurezza che la stella sia centrata.

Un utilizzo che forse si potrebbe fare è di usare il crocifilo interno senza illuminazione per separare qualche doppia estremamente stretta, però non ne ho idea se può funzionare...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ok, grazie delle risposte

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010