1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 14:23
Messaggi: 13
sono un pò confusa..ancora non l'ho comprato,perchè recensioni parlano in modo discordante alcune volte;
ciò che conta per me è che con questo regalo possa guardare il cielo e goderselo,avvicinarsi all'astronomia;
mi hanno parlato anche di un nikon 12*50 cf da portare a mano libera,le prestazioni astronomiche sono buone?cosa sapete dirmi a riguardo...
grazie!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per i binocoli forse è meglio se apri un topic nella sezione binofili, ti sapranno consigliare meglio.
Il binocolo è questo?
Per me il problema è che non sai se acquistare con una certa cifra (indicativamente quant'è) un buon binocolo o un piccolo, economico telescopio.
Ti potremmo aiutare meglio se ci dicessi se il destinatario è un ragazzino (tipo 10 anni) o è più grande, almeno 14 anni; e da dove osserverà principalmente, se da una città con il cielo reso giallino o biancastro dalle luci o da un paese o se può spostarsi col gruppo di astrofili in zone col cielo più buio.
Con una cifra di circa 250 euro si può comprare un buon binocolo o un telescopio di fascia bassa. Molti ti avranno giustamente detto che il binocolo te lo terrai una vita mentre il telescopietto fatta la dovuta esperienza sarà rivenduto o abbandonato per essere sostituito con uno più grande. Quindi, morale della storia, ti consiglieranno di comprare il binocolo.

Questo discorso è corretto, però se si vuole vedere la superficie della Luna o gli anelli di Saturno o la superficie di Giove, anche un telescopio economico, pur con i suoi limiti sulla qualità dell'immagine, ha comunque un maggiore diametro (maggiore potere risolutivo, capacità di rivelare come distinti dettagli che a occhio nudo e a basso ingrandimento appaiono come tutt'uno) e gli ingrandimenti per farteli vedere, anche da un cielo di città.
Il binocolo non è pensato per osservare Luna e pianeti, anche se puoi farlo, ma a basso ingrandimento. 10X 15X non ci fai comunque niente, non ti da alcuna soddisfazione, giusto un po' sulla Luna. Il binocolo è complementare al telescopio e necessita di un cielo nero.

Io vado un po' controcorrente e per me per avvicinare qualcuno all'astronomia è meglio un economico telescopio che un buon binocolo, anche se poi in futuro lo sostituirà con uno più grande.
Se chi lo deve ricevere è molto giovane per me è il caso di regalargli un rifrattore (a lenti) che è più pratico da utilizzare e da gestire, in quanto non necessita di collimazione (ma se durante il trasporto il telescopio ha subito forti scosse potrebbe essersi scollimato, almeno la prima volta è bene verificare)
Ti indico due rifrattori da 90mm
1) Questo della Skywatcher link. E' un telescopio serio; la montatura può essere successivamente motorizzata in entrambi gli assi (108 euro)
2) O il Celestron Astromaster link, più economico per la molto minore qualità del tubo ottico e degli accessori.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 14:23
Messaggi: 13
ti ringrazio per i dettagli;il regalo è per un 25enne molto curioso:-)
il budget intorno ai 150/160 per un binocolo astronomico...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010