Focheggiatore elettrico sì o no? Da un po' di tempo mi frulla in testa questo interrogativo. Effettivamente con il mio rifrattore, soprattutto quando tento forti ingrandimenti, devo sopportare vibrazioni molto fastidiose e quando queste cessano, magari ti accorgi che non sei a fuoco. Penso che eleminarle del tutto sia impossibile: non basta una barra Vixen più larga, non basta abbassare il più possibile il treppiede, né equilibrare alla perfezione il telescopio. Purtroppo il mio rifrattore, benché sia un toa 130, così come lo vendono ha il focheggiatore ad una sola velocità. Vengo al dunque: gradirei sapere cosa ne pensano gli altri soci e se qualcuno usa quello elettrico ed eventualmente quale tipo acquistare. Ringrazio chi vorrà rispondermi e saluto tutti caramente.
|