1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quali oculari sono prodotti in cina?
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
buonasera a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: ho un amico che attualmente è a pechino e che dovrebbe ritornare tra un paio di mesi, essendoci io stato tre anni fa mi sono reso conto delle enormi differenze dei prezzi (ovviamente) su moltissime cose rispetto al mercato occidentale, vengo alla domanda: vorrei farmi comprare qualche oculare (altro non potrebbe portare per motivi di volume e peso) a patto che ne esistano di qualità per cui ne valga la pena, sapreste darmi indicazioni appunto sugli oculari prodotti in cina? ...da poter fare un raffronto ed eventualmente farli comprare, io non ne ho la minima idea... :oops:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Praticamente il 90% degli oculari sono prodotti in Cina, però sono prodotti per conto terzi, quindi difficilmente li venderanno in Cina. Qualcosa però senza marchio si potrebbe trovare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
era li che volevo arrivare, considerando che il mio amico non ha questa passione, non saprebbe assolutamente cosa cercare a meno che io non glielo scriva per benino...mi mangio le mani perchè tre anni fa non ero ancora immerso in questo mondo, ma ad esempio comprai 5 pedalini (effetti e distorsioni) per chitarra e li pagai davvero quattro soldi...GRRRRRRR!!!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2447
Località: Provincia di Sondrio
Se li trova cerca gli esplore scientific, la serie 100 gradi qui costa un botto, la 82 gradi ha costomedio. Forse sono quelli per cui varrebbe piu la pena. Poi ci sono due serie skywatcher che qui non sono importate e di cui si legge bene all'estero, entrambe a 82 gradi se non ricordo male, mi sembra si chiamino Panorama e Nirvana.

Non credo che si trovino a poco le serie meade e celestron a 82 gradi.
Per serie inferiori varrebbe meno la pena.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
in effetti io ho un explore scientific 14mm 82° (che mi piace moltissimo) ed un TS SWA HD 32mm da 2" (che costa poco 90€ ma che è davvero un bell'oculare per me), andando a guardare le scatole su entrambe c'è scritto made in china, non me n'ero reso conto. credevo che explore scientific almeno fosse USA...cmq tenterò proprio con i 100°!
grazie mille :)

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010