Il newton è un ottimo schema ottico (ha tra l'altro in generale una bassa ostruzione, circa il 25%, grazie al piccolo specchio secondario, e questo migliora il contrasto delle immagini, soprattutto su luna e pianeti) e costa poco, lo svantaggio sono le dimensioni è l'ingombro nei diametri più elevati (D>250mm).
Un newton D=200mm F=1000 f/5 va benissimo per osservare e fotografare luna, pianeti e il deep-sky.
Per la fotografia lunare e planetaria però, per aumentare le dimensioni dell'oggetto sul sensore della camera da ripresa si deve aumentare la focale nativa del telescopio, portandola a circa 5000mm tramite una ottima lente di barlow. Per questo per la fotografia planetaria si preferisce spesso uno Schmidt-Cassegrain che di base ha già una lunga focale anche se comunque si deve usare una barlow.
Le montature equatoriali computerizzate, tipo le Skywatcher HEQ5 ed N-EQ6 sono in realtà le più economiche nella loro fascia. Al di sotto ci sono montature come la EQ5 che costa meno e che può essere o semplicemente motorizzata oppure computerizzata (motori ed encoders/computer).
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2484&famId=2http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=763&famId=2http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=1712&famId=2Come vedi con il computer il prezzo si avvicina a quello della HEQ5, ma la HEQ5 è superiore.
Puoi ovviamente comprare tubo ottico e montatura separatamente, questo modello ha il fuocheggiatore con demoltiplica 1:10
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p3887_Skywatcher-Explorer-200PDS---8--f-5-Newton---2--1-10-Crayford.htmlTieni presente poi che la montatura equatoriale non è adatta ad essere utilizzata su un balcone.
Per la fotografia considera che le foto planetarie che vedi sono la somma di migliaia di frames e sono poi elaborate con particolari software. E anche le foto del profondo cielo sono la somma di decine di frames per un totale di diverse ore (2, 3 ore o più) ed elaborate con processi e metodi per ridurre innanzi tutto il rumore della camera, la vignettatura ed altro (dark frame, flat field, bias);e poi c'è un'eleborazione cosmetica.
http://www.danielegasparri.com/Inglese/solar_system.htmhttp://www.cristianfattinnanzi.it/index.php?option=com_imagebrowser&view=gallery&folder=Immagini+Sistema+Solare&Itemid=6