1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazione del Sole
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao,
vorrei costruire una piramide di Hossefield, ora mi chiedo: l'altezza della scatola puo' influire sulle immagini del Sole (cioè la distanza dal telescopio a foglio di proiezione)?
L'oculare durante le osservazioni solari va tenuto?
Nel mio telescopio (il konus nella firma) si puo' rimuovere la parte centrale del coperchio del diametro, devo rimuovere tale pezzo durante l'osservazione solare? oppure rimuovo tutto il coperchio?
GRAZIE

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione del Sole
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
nessuno che risponde? :(

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione del Sole
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ciao,
vorrei costruire una piramide di Hossefield, ora mi chiedo: l'altezza della scatola puo' influire sulle immagini del Sole (cioè la distanza dal telescopio a foglio di proiezione)?

Si, più alta è la scatola, più lontano è lo schermo dall'oculare del tele, e più grande è l'immagine solare.

Cita:
L'oculare durante le osservazioni solari va tenuto?


Si, altrimenti l'immagine solare sarebbe troppo piccola.

Cita:
Nel mio telescopio (il konus nella firma) si puo' rimuovere la parte centrale del coperchio del diametro, devo rimuovere tale pezzo durante l'osservazione solare? oppure rimuovo tutto il coperchio?


No, rimuovi tutto il coperchio ed osserva a tutta apertura

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservazione del Sole
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
GRAZIE 1000, pubblicherò come ho costruito la piramide di Hossefield, una volta terminata, sulla sezione Fai Da Te

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010