1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 9:56
Messaggi: 15
Vorrei utilizzare un pc portatile in remoto collegato al telescopio, su cui è installato stellarium, da un altro collegato alla rete lan.
Ho già provato con programmi come team viewer, ma l'immagine che si ottiene non è soddisfacente ed è molto rallentata.
Ho visto che il programma prevede l'utilizzo con una connessione indiretta (tcp/ip), probabilmente come la vorrei io ma non riesco ad effettuarla.
Magari qualcuno l'ha già effettuata e puo darmi una mano.
Da premettere che la montatura già riesco a guidarla con il portatile e stellarium con una connessione usb/seriale.
Grazie

_________________
angelo.barnaba@tin.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 9:56
Messaggi: 15
Ho anche provato il desktop remote control di google chrome, ma ho più o meno lo stesso problema in più l'impossibilità di inviare comandi da tastiera.

_________________
angelo.barnaba@tin.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
prova vnc.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Prova con damawere o ancora meglio logmein, ti devi registrare al sito logmein.com e sui vari client che intendi controllare da remoto devi installare un agent.....è molto valido e tra l'altro trovi anche le app sia della apple che android.

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 9:56
Messaggi: 15
logmein effettivamente va molto meglio.
adesso il telescopio si muove quasi con la stessa velocità della schermata in remoto.

sarebbe bello poterlo mettere a fuoco anche a distanza.
Qualche soluzione?
Ti ringrazio :D

_________________
angelo.barnaba@tin.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010