1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mentre ti scrivevo avevi già risposto e non me ne ero accorto.
Se hai la possibilità di andare sotto un buo cielo, pensaci ad un diametro un pò più grande, come ti hanno suggerito.
Anche un piccolo newton o Mak, qualcosa di portatile.
Non ti spaventare per la collimazione :wink:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
marcogalway ha scritto:
anche per un dilettante imbranato come me? non sarebbe meglio partire con qualcosa di più semplice?


ti compri per pochi euro un collimatore laser che, all'inizio, ti da una collimazione molto piu' che sufficiente ed è talmente facile da usare che la seconda volta ci metti meno di due minuti.
poi, con il tempo e l'esperienza, impari a collimare su una stella (e di minuti, dopo pochissimo tempo) magari ce ne metti tre anzichè due :D

p.s.: è chiaro che se ti vuoi "impippare" puoi stare anche sei-sette mesi a collimare senza mai guardare le stelle ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
In che senso il tele lo devi portare a spalla? Quanta strada dovresti fare dal punto in cui lasceresti la macchina a quello in cui monteresti il tele?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
metis ha scritto:
In che senso il tele lo devi portare a spalla? Quanta strada dovresti fare dal punto in cui lasceresti la macchina a quello in cui monteresti il tele?


nel senso che non ce l'ho la macchina, perciò autobus e gambe! :mrgreen:

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcogalway ha scritto:
... specialmente sulle isole Aran

Caspita, le isole Aran sono uno dei posti che voglio assolutamente visitare prima di morire. Ti invidio. Abiti a galway?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcogalway ha scritto:
non ce l'ho la macchina, perciò autobus e gambe! :mrgreen:


Accidenti, allora la cosa si complica un po'. Sicuramente, anche un riflettore da 150mm comincia ad essere troppo ingombrante. Lo stesso dicasi per l'80ino: in genere quelli acromatici (gli economici) per essere decenti devono essere lunghi. Altrimenti ci sono rifrattori a corta focale, ma per avere buoni risultati devi prendere un ED, che costa.
Poi anche le montature equatoriali hanno il loro peso, per via dei contrappesi, non sono roba da portarsi dietro nello zaino.
Però, scusa, la notte come faresti ad andare in giro? Oppure vuoi il tele per l'osservazione terrestre?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con le tue esigenze riguardo Agli spostamenti hai poche opzioni.
Un 80 e buono ma montatura e cavalletto per tenerlo cominciano a pesare. Un 66ed va già meglio potendolo usare su un cavalletto fotografico con testa fluida, ma è sacrificato. Un minidobson è buono, ma considerato che poi non avresti rialzi per la base ecc. Potrebbe essere scomodo.
Io ti direi un mak da 90, Dalla collimazione granitica, ed un buon binocolo 10x50

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010