marcogalway ha scritto:
non ce l'ho la macchina, perciò autobus e gambe!

Accidenti, allora la cosa si complica un po'. Sicuramente, anche un riflettore da 150mm comincia ad essere troppo ingombrante. Lo stesso dicasi per l'80ino: in genere quelli acromatici (gli economici) per essere decenti devono essere lunghi. Altrimenti ci sono rifrattori a corta focale, ma per avere buoni risultati devi prendere un ED, che costa.
Poi anche le montature equatoriali hanno il loro peso, per via dei contrappesi, non sono roba da portarsi dietro nello zaino.
Però, scusa, la notte come faresti ad andare in giro? Oppure vuoi il tele per l'osservazione terrestre?
_________________
http://ostraka.forumfree.it/ Il forum per chi ama l'archeologia
Osservo con:Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).