1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Qui trovi le mappe del cielo in formato pdf che puoi scaricare e stampare per fare un bell'atlante: http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=1052
Poi più in là ti potrai scaricare il Taki Atlas, ora non te lo consiglio perchè è troppo dispersivo, ti perderesti confondendoti ulteriormente.
Obiettivo numero uno imparare a riconoscere la stella polare. Riconoscere il polo celeste è il punto di partenza, nozione imprescindibile per ogni astrofilo che si rispetti. :wink:
Buon divertimento!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Giovanni non avere fretta nel comprarlo perche si compie l'errore piu grande, cioè spendere dei soldi in uno strumento che poi non si sa neanche dove puntarlo!!!

E non ti dico la delusione....( esperienza personale ).

Ti posso assicurare che con un po' di conoscenza di base del cielo e principali costellazioni cambia tutto e riuscirai ad orientarti e cercare gli oggetti che desideri osservare.

E da li arriveranno delle soddisfazioni che neanche immagini!
Le ore passeranno in fretta in preda ad un grande entusiasmo anche se sarai fuori casa a 0 gradi con il ghiaccio e la neve.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 ottobre 2012, 19:07
Messaggi: 8
Caspita, mi sembra di aver a che fare con tanti amici e neppure vi conosco, oggi visto che qui il cielo è gonfio di dense nubi e non si intravede neanche la luna, mi sto divertendo parecchio con stellarium e credo che riuscirò ad orientarmi per capire meglio il cielo.
Ancora grazie degli utilissimi consigli, per ora non farò acquisti, cercherò di documentarmi con il materiale che mi state consigliando, poi si vedrà.
Grazie a tutti. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010