emathebest ha scritto:
-ma l'AFOV non si calcola usando il diaframma/focale oculare?
Si, ma questa è un'altra formula approssimata...
AFOV = 57,3° * fs / FCon: fs = Ø field-stop (Ø diaframma); F = focale oculare.
Eventualmente puoi usare questa formula per trovare il diaframma senza misurarlo esplicandola in questa maniera...
fs =(F * AFOV) / 57,3°Quella che ti ho postato è la formula "ufficiale" che utilizzano solitamente i produttori/venditori di oculari per il calcolo del campo apparente (AFOV) partendo dal diametro del diaframma (field-stop) e dalla focale dell'oculare, questa appunto si accorda con i dati forniti dai vari siti, ad esempio prova ad applicare tale formula partendo dai dati che fornisce il sito TeleVue in questa
pagina e vedrai che si accordano con buona approssimazione.
Applicando queste due formule noterai che la prima (ovvero
fs =(F * AFOV) / 57,3°) solitamente sottostimerà leggermente i valori dichiarati dai costruttori mentre la seconda (ovvero
fs = (F * AFOV) / 57,3° (1 + AFOV / 1450)) invece li sovrastimerà leggermente, in ogni caso entrambe sono troppo "ottimistiche" nel senso che calcolano un AFOV sempre maggiore di quello reale, infatti l'unica formula
esatta è quella trigonometrica, la quale restituirà sempre un risultato inferiore a quanto dichiarato per i vari oculari.
AFOV = 2 * arctan(0,5 * fs / F)