1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E allora, se come hai detto hai la eq3.2, il 150mm che hai scelto sarà sicuramente un bel passo in avanti rispetto al tuo 70mm.

Imparerai poi a collimare e a desiderare altri oculari.
Le focali, infatti, sono molto simili. Ma il 150mm ti permette di ingrandire di più! :)

150 - 200x non li avrai mai fatti "con profitto" sul 70ino ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
150 - 200x non li avrai mai fatti "con profitto" sul 70ino

Decisamente no! :wink:

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Ultima modifica di philcer il martedì 16 ottobre 2012, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma sì, allora ti benedico anche io :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai tranquillo allora... :) e buon divertimento.

Vedrai tutta la differenza; io quando sono passato dal rifrattore 60/415 al newton 114/900 su EQ1 non mi sembrava vero... pensa che grazie al prestito di un caro amico (voyager75 - n.d.r. :mrgreen: ) mi avvalgo spesso di una configurazione molto simile, mi ha prestato un suo antico 114/910 Celestron che io ho piazzato su vetusta EQ1 e non immagini quanto mi ci diverto... ;)

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, grazie a tutti. Ora farò le ultime riflessioni del caso e poi deciderò! :D

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di spezzarsi non se ne parla, certo lunga posa con la EQ3.2 te la sogni.
ma per me, i limiti della povera e diffusissima Synta son due:

1) il grasso con cui è lubrificata di serie

2) il cavalletto, che ho scoperto tempo con soddisfazione essere "abarthizzabile" con poca spesa e molta resa (e nessuna differenza visivamente percettibile... :mrgreen: dov'è il trucco?).

Appena avrò un poco di tempo, posterò una sorta di tutorial.

Un forum deve favorire la massima godibilità delle attrezzature, sempre tenendo presente che consigliare che si può "far di meglio con attrezzature che costan dieci volte di più" è la scelta più facile, che però lascia "più solo" l'appassionato alle prime armi, o non dotato di portafogli a soffietto, o ambedue le cose. :wink:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 15:19
Messaggi: 228
Località: Capua (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Valerio Ricciardi ha scritto:
...o non dotato di portafogli a soffietto


:)

_________________
Strumenti:
occhi.


Se ci fossimo solo noi sarebbe uno spreco di spazio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento: l'ho preso, è arrivato e l'ho testato un po' ieri sera.
Il seeing era pessimo perchè la nebbia avanzava già dalle 21.00 :( avevo già portato fuori il nuovo acquisto qualche ora prima per essere sicuro di non avere problemi di temperatura, quando guardo il cielo alle 22.00: a occhio nudo si vede solo la Luna (avvolta in uno strano velo di sfocatura causato appunto dalla nebbia) e un puntino debole a est, il buon vecchio Giove; nient'altro!
Anche se scoraggiato mi sono detto: "ormai l'ho portato fuori, si è acclimatato per bene, ci provo lo stesso! Beh, devo dire che sono rimasto sorpreso! Nonostante la situazione, sono riuscito a vedere per la prima volta le principali bande di Giove. E si vedevano anche piuttosto bene! Se questo è il risultato, non vedo l'ora di provarlo in condizioni "decenti"! :D
Comunque il primo verdetto è molto positivo (anche perchè finalmente ho potuto utilizzare l'oculare 4mm con successo, dato che sul 70ino non serviva a nulla) :wink:

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010