1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sei stato chiarissimo, mi hai convinto perchè io non lo vedo così neanche con le condizioni migliori.
Tiringrazio tantissimo per la tua recensione
celi serenissimi anche a te


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di niente è stato un piacere aiutarti !! :mrgreen: :wink:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco
Ti dico anche io la mia.
Io possiedo alcuni Hyperion e posso solo dirti che sul mio Newton si comportano molto bene. Tieni però presente che uno stesso oculare si comporta in modo diverso a seconda del telescopio usato. Ho avuto modo di confrontarmi con altri astrofili e spesso sento dire che gli Hyperion si comportano bene sui Dobson. Soprattutto le focali intermedie. Io ho anche l'8mm e ancora è tra i preferiti come qualità visiva. Sono oculari con un costo accettabile e una qualità ottica più che dignitosa. Se ne trovano anche usati.
Se ti può aiutare nella scelta aggiungo anche che ho provato dei William Optics incuriosito dal grande campo visivo, ma..... la delusione è stata una luce diffusa piuttosto invadente. La Luna era quasi inguardabile. Alla fine sono sempre tornato in casa Baader, pur avendo focali limite come il 2,5mm Planetary che quando si può usarlo offre visioni interessanti.

Luigi

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per il consiglio. Purtroppo l'acquisto del dobson slitta di continuo perchè i soldi occorrono sempre per cose più urgenti (maledetti soldi :evil: :evil: ), ma prima o poi ce la farò. Quindi per ora volevo cercare di migliorare la visione con quello che ho e dalle recensioni che ho sentito e dai vostri consigli, in funzione del rapporto qualità e prezzo, mi sono orientato proprio sugli Hyperion e Planetary ED. Mi rimane il dubbio se prendere sia il 6mm (o 5mm) e il 10mm della stessa marca o magari il 5mm Planetary ED e il 10 mm della Hyperion che ne ho sentito parlare molto bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda io, come ho già detto, possiedo l'8mm e il 17mm Hyperion. Sono quelli che uso di più. Il 5mm Hyp. non ce l'ho, ma ho il 3,5mm che come peso/dimensioni è uguale al 5mm. Se il tuo focheggiatore non è robusto mi viene da sconsigliarti il 5mm per un problema di peso che può portare a flettere il focheggiatore. Chiaro che se hai un buon focheggiatore solido il problema non si pone.
Per quanto riguarda il Planetary bisogna dire che...se non ci fosse bisognerebbe inventarlo. Quelle poche volte che si può usare (beato Hubble oltre l'atmosfera!) offre visioni molto belle.

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010