E' corretto il ragionamento di michele X, ma bisogna anche considerare il diametro del sensore utilizzato, cosa fondamentale. Con la reflex l'80mm prende Andromeda e riempie quasi il campo, gli ammassi invece sono troppo piccoli, ma già con un sensore CCD da 1/4 o 1/3 M31 ci stanno giusti. Per M57 ci vuole anche un Mak o un C6/C8 Sulla Luna io sono per i grossi ingrandimenti, i palloncini li vedo anche col binocolo...
Se devono essere due telescopi, meglio un 80Ed e un 180/200mm.
_________________ Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D
|