1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C6-SGT telescopio computerizzato
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' corretto il ragionamento di michele X, ma bisogna anche considerare il diametro del sensore utilizzato, cosa fondamentale.
Con la reflex l'80mm prende Andromeda e riempie quasi il campo, gli ammassi invece sono troppo piccoli, ma già con un sensore CCD da 1/4 o 1/3 M31 ci stanno giusti. Per M57 ci vuole anche un Mak o un C6/C8
Sulla Luna io sono per i grossi ingrandimenti, i palloncini li vedo anche col binocolo...


Se devono essere due telescopi, meglio un 80Ed e un 180/200mm.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C6-SGT telescopio computerizzato
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 16:27
Messaggi: 84
Località: Between Athens and Rome
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti ho scritto del sensore e della sua risoluzione in relazione alla risoluzione che offre il diametro utilizzato e della focale utilizzata.
Il giusto per quanto mi riguarda, riguarda la risoluzione che vogliamo ottenre sull'oggetto che desideriamo fotografare.

Secondo me 10kg sono il limite massimo fotografico sfruttabile senza troppi problemi ,di questa montatura. (Celestron da un carico visuale spero e credo di 15kg)...poi ognuno é libero di montarci su quel che vuole giustamente.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010