1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
Pilolli ha scritto:
eh... 1500 fai quello che vuoi...
magari...
:)

Non so se puntare a una heq5. Questa montatura mi piace tantissimo ma ha dei limiti ben precisi che dipendono dal tubo che vuoi metterci su. Se ancora non sai cosa vorrai prendere, io punterei su una eq6 o su una heq5 sì ma usata, in modo da rivenderla perdendo poco rispetto al prezzo di acquisto.


infatti pensavo di cercare un usato ma ho letto sul forum che le syntrek nuove hanno motori migliori e la possibilità di upgrade a skyscan con solo l'aggiunta del controller. Adesso di avere il puntamento automatico non mi interessa mi piace cercare da solo le cose con solo un atlante o una carta, però un domani magari...

Ford Perfect ha scritto:
...puoi respirare senza far vibrare tutto...


capisco perfettamente cosa intendi

sigge ha scritto:
Ti posso dire che la HEQ5 si comporta discretamente bene considerando che la mia, tra l'altro, non è neppure computerizzata ma solo motorizzata.

E' sufficientemente massiccia da porci mettere in futuro qualsiasi ottica tu decida acquistare, escludendo ovviamente i pesi massimi (tipo un newton da 250).


Ho letto sulla tua firma che hai heq5 e un 200/1000 è proprio la strumentazione che vorrei arrivare ad avere tu come ti ci trovi? la consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Ciao Paolo,

Io ti consiglio di comprare per ora solo la montatura, così ti sfrutti bene il tuo 130 e più avanti potrai cambiare tubo con qualcosa di superiore.

Riguardo alla montatura io ho tenuto d'occhio la HEQ5 per diverso tempo e mi sono informato bene, e proprio quando stavo per comprarla ho preso una EQ6.

Ora dopo 1 anno, se avessi preso al HEQ5 non mi basterebbe più perchè le cose da metterci sopra si ammucchiano...

Morale della favola: Se ce la fai prendi una EQ6, anche usata va benissimo, così sei a posto per moolto tempo!!

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 novembre 2006, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
batti38 ha scritto:
Ciao Paolo,

Io ti consiglio di comprare per ora solo la montatura, così ti sfrutti bene il tuo 130 e più avanti potrai cambiare tubo con qualcosa di superiore.

Riguardo alla montatura io ho tenuto d'occhio la HEQ5 per diverso tempo e mi sono informato bene, e proprio quando stavo per comprarla ho preso una EQ6.

Ora dopo 1 anno, se avessi preso al HEQ5 non mi basterebbe più perchè le cose da metterci sopra si ammucchiano...

Morale della favola: Se ce la fai prendi una EQ6, anche usata va benissimo, così sei a posto per moolto tempo!!


Mi sono convinto per la montatura in effetti è importante la stabilità e anche il fatto che in prospettiva debba reggere sempre più peso è un pensiero che ho fatto. Adesso aspetto la tredicesima e poi fatti due conticini vedo cosa posso permettermi :!:
ottima cosa mi sembra il tasso zero per pagare a rate che fanno da poco sui siti ma solo sul nuovo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Paolo74 ha scritto:
Ciao

Ho un 130/900 skywatcher che nonostante non sia certo eccelso mi ha dato e mi da delle belle soddisfazioni ad esempio ieri sera cielo limpidissimo la nebulosa di orione era spettacolare così come m44 nel cancro e naturalmente Saturno.
A questo punto non so se cambiare la montatura perchè quella in dotazione è un pianto e passare a una heq5 (810€) oppure passare ad uno strumento superiore ma con un budget non superiore agli 850€
Sono indeciso e vorrei sapere cosa mi conviene fare voi che fareste?


Come puoi vedere dalla mia sign io ho il tuo stesso strumento e con una spesa relativamente contenuta (meno di 300€) ho preso una cg5 usata e motorizzata, adesso il tele è una roccia :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 2:54
Messaggi: 63
filippom ha scritto:
Come puoi vedere dalla mia sign io ho il tuo stesso strumento e con una spesa relativamente contenuta (meno di 300€) ho preso una cg5 usata e motorizzata, adesso il tele è una roccia


Ciao Filippo ho visto la cg5 ed è l'alternativa che ho considerato alla heq5 sia per portata che come fascia di prezzo in più è celestron che non guasta.

Ti volevo chiedere se anche tu come me sei rimasto soddisfatto del tubo.
Sapevo che non compravo un telescopio top ma visto che è il primo e viste le mie quasi nulle conoscienze quando l'ho preso mi sembrava più che adeguato. Ho avuto modo di provare telescopi migliori con aperture simili e devo dire che la differenza c'era ma non abissale. Anche tu hai avuto la stessa impressione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Paolo74 ha scritto:
Ciao Filippo ho visto la cg5 ed è l'alternativa che ho considerato alla heq5 sia per portata che come fascia di prezzo in più è celestron che non guasta.

Ti volevo chiedere se anche tu come me sei rimasto soddisfatto del tubo.
Sapevo che non compravo un telescopio top ma visto che è il primo e viste le mie quasi nulle conoscienze quando l'ho preso mi sembrava più che adeguato. Ho avuto modo di provare telescopi migliori con aperture simili e devo dire che la differenza c'era ma non abissale. Anche tu hai avuto la stessa impressione?


Ciao,
sia per la mia (poca) esperienza diretta e soprattutto per i pareri anche autorevoli che ho sentito in merito, posso dirti che il "nostro" tubo ha un'ottica davvero buona, ideale per chi inizia ma anche buona per astrofili avanzati. Vai tranquillo :wink:

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
chi mi sa dire quale montatura Vixen è indicata per l'astrofotografia?
Non so perchè ma mi sono fissato con questa marca... ma purtroppo le montature hanno sigle strane e non riesco a paragonarle ai classici identificativi EQ.
Aiutatemi a disilludermi oppure datemi conferma della mia giusta malattia :lol:

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
perseo ha scritto:
chi mi sa dire quale montatura Vixen è indicata per l'astrofotografia?
Non so perchè ma mi sono fissato con questa marca...


Per la montatura non so aiutarti, ma finora tutto quel poco che mi è passato fra le mani di Vixen era meccanicamente perfetto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Markolino85 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010