Cita:
Volevo anche sapere se un inesperto astrofilo con un piccolo strumento oltre ad osservare, può per esempio annotare negli anni le variazioni degli angoli delle stelle doppie, annotare la variazione di luminosità delle stelle variabili e attività simili, uno "studio" che in un certo senso vorrebbe ripercorrere e verificare personalmente le scoperte che si sono succedute nei decenni e secoli passati. E' questo che vorrei fare. Non sarò certo il primo a voler intraprendere questo percorso quindi se ci fosse già una traccia da ripercorrere io la seguirei, ma mi serve una traccia.
Ciao:
Lodevole intento, ma penso ti occorra una camera CCD e molta pazienza ed impegno.Quanto a testi e tutorial, ce ne sono a bizzeffe per le variabili sul sito AAVSO,
http://www.aavso.org/per le doppie alla USNO
http://ad.usno.navy.mil/wds/dsl.html