1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:15
Messaggi: 13
Ciao a tutti! Questa sera ho preso il telescopio, finalmente, e ho optato per il Bresser Pluto 114/500 perchè lo SW 130/650 non era disponibile.
Spero di aver fatto una buona scelta, soprattutto spero che il regalo sia gradito!
Una cosa volevo chiedervi, anche se forse non è il post adatto...è possibile aggiungere qualche filtro, oltre a quello lunare? Ho letto qualcosa in proposito, però ce ne sono tantissimi e non ho ancora capito bene "come funzionano"!
Scusate per le mille e più domande! Vi ringrazio ancora! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
snail ha scritto:
Ciao a tutti! Questa sera ho preso il telescopio, finalmente, e ho optato per il Bresser Pluto 114/500 perchè lo SW 130/650 non era disponibile.
Spero di aver fatto una buona scelta, soprattutto spero che il regalo sia gradito!
Una cosa volevo chiedervi, anche se forse non è il post adatto...è possibile aggiungere qualche filtro, oltre a quello lunare? Ho letto qualcosa in proposito, però ce ne sono tantissimi e non ho ancora capito bene "come funzionano"!
Scusate per le mille e più domande! Vi ringrazio ancora! :)


Alla fine credo che tu abbia fatto una buona scelta.

Per i filtri, ce ne sono tanti, ma soprattutto per un telescopio come quello (corta focale = campi larghi = ottimo per nebulose diffuse) sarebbe bene avere un UHC-S o un UHC-E.

Però, visti gli accessori a corredo, prima di spendere per i filtri, spenderei per oculari e barlow.
Mi pare che gli oculari siano dei Kellnerr (K), perchè la Bresser mette i Plossl a corredo solo dal 130mm in su.
Facci sapere che tipo di lente di Barlow è quella a corredo: se c'è scritto da qualche parte che è acromatica (come quella del newton Bresser 130), va benissimo, altrimenti se è una di quelle ultraeconomiche a singola lente (come quella del rifrattore Bresser 70/700), va cambiata prima possibile.
In caso, sarebbe utile sostituire gli oculari con dei Plossl (io sono passato dai K ai Plossl e c'è una bella differenza, soprattutto alle focali corte).

Ma soprattutto, PRIMA di pensare a spendere altri soldi, prendete un po' la mano col telescopio, e POI capirete cosa vi serve.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 novembre 2006, 13:15
Messaggi: 13
Ford Prefect ha scritto:
snail ha scritto:
Ciao a tutti! Questa sera ho preso il telescopio, finalmente, e ho optato per il Bresser Pluto 114/500 perchè lo SW 130/650 non era disponibile.
Spero di aver fatto una buona scelta, soprattutto spero che il regalo sia gradito!
Una cosa volevo chiedervi, anche se forse non è il post adatto...è possibile aggiungere qualche filtro, oltre a quello lunare? Ho letto qualcosa in proposito, però ce ne sono tantissimi e non ho ancora capito bene "come funzionano"!
Scusate per le mille e più domande! Vi ringrazio ancora! :)


Alla fine credo che tu abbia fatto una buona scelta.

Per i filtri, ce ne sono tanti, ma soprattutto per un telescopio come quello (corta focale = campi larghi = ottimo per nebulose diffuse) sarebbe bene avere un UHC-S o un UHC-E.

Però, visti gli accessori a corredo, prima di spendere per i filtri, spenderei per oculari e barlow.
Mi pare che gli oculari siano dei Kellnerr (K), perchè la Bresser mette i Plossl a corredo solo dal 130mm in su.
Facci sapere che tipo di lente di Barlow è quella a corredo: se c'è scritto da qualche parte che è acromatica (come quella del newton Bresser 130), va benissimo, altrimenti se è una di quelle ultraeconomiche a singola lente (come quella del rifrattore Bresser 70/700), va cambiata prima possibile.
In caso, sarebbe utile sostituire gli oculari con dei Plossl (io sono passato dai K ai Plossl e c'è una bella differenza, soprattutto alle focali corte).

Ma soprattutto, PRIMA di pensare a spendere altri soldi, prendete un po' la mano col telescopio, e POI capirete cosa vi serve.




Grazie per le info sui filtri.

La barlow non credo sia acromatica, almeno non ricordo di aver letto che lo sia...purtroppo non posso nemmeno controllare perchè ho impacchettato tutto.
Gli oculari sono 3 Kellener: K25, K9, K4.
Dopo aver imparato ad usare il telescopio vedremo i cambiamenti da farsi e vi darò anche le prime impressioni!
Ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010