1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
Benvenuto pure da parte mia inox sono un neofitto come te e c'ho il telescopio da 2 settimane............per adesso riconosco poco ..
1-la luna
2-saturno
3-maia nebula(pleiadi...grazie RENZO)
4-stellina aldebaran
5-m42(mmazza che bella!!!)
pero ti dico una cosa e spero nessuno me ne voglia..
e' proprio na' pakkia vedere dal telescopio cose che in 27 anni gia vissuti della mia vita ,mi passavano sulla testa ed io vedevo a bocca aperta e naso all'insu'(e non ti dico le mosche ke mi so magnato).Cose che son belle anche vederle ad okkio nudo ,ma con un telescopio rimani a bocca aperta ancor di piu'(mo' so passato a magnamme le lucertole)....
MORALE:compratelo un tele ma fatti consigliare da qualche esperto ,in questo forum.
Ciao e welcome to the jungle

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 novembre 2006, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 10:46
Messaggi: 17
Grazie harley per il benvenuto!
Hai ragione...abbiamo un sacco di cose stupende sulla nostra testa [e non parlo dei capelli =P].
Io ho ormai "consumato" il libro di geografia astronomica per quante belle foto contiene e per tutte le volte che l'ho sfogliato!
E mi sembra sia ora di vederle con i miei occhi!

_________________
Sto cominciando ad osservare con:

- *Momentaneamente Non Pervenuto*
- Ad occhio nudo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 15:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io ho preso il 130bresser, è un bel mezzo per iniziare e te lo consiglio.
La montatura è robusta per il tubo, che è molto leggero.
Hai ben tre oculari e una barlow decente, inclusi, che non è poco!
Ciauuuu

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 novembre 2006, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
Inox1810 ha scritto:

EDIT: Grazie a Vittorino per il consiglio e ad Enzo per il Benvenuto :D


prego...ma ci sono anche i bei dobson. aperture enormi a prezzi eccezionali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010